«NUOVE ARMI CONTRO LE INFESTANTI DEL RISO»

«NUOVE ARMI CONTRO LE INFESTANTI DEL RISO»

In vista del nuovo Pan, approfondiamo il tema dei principi attivi autorizzati con Angelo Moretto, docente del Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche, Università degli Studi di Milano, nonché Direttore del Centro Internazionale per gli Antiparassitari e la...
CARRÀ PRESIDENTE, ENTRA PROTOPAPA

CARRÀ PRESIDENTE, ENTRA PROTOPAPA

Nominato il cda dell’Ente Nazionale Risi. La carica di Presidente è stata confermata al Dott. Paolo Carrà e il Consiglio di Amministrazione risulta composto oltre che dal Presidente dal Dott. Marco Protopapa in rappresentanza delle Regioni, dal Dott. Stefano Greppi,...
RACCOLTO SPAGNOLO -4,4%

RACCOLTO SPAGNOLO -4,4%

Il Consiglio agricolo delle cooperative agroalimentari spagnole stima che la produzione risicola della campagna corrente raggiungerà 788.421 tonnellate, segnando -4,4% rispetto al raccolto 2018. La produzione totale è suddivisa in 405.756 (51,4%) tonnellate di...
OGM VICINO AL BASMATI?

OGM VICINO AL BASMATI?

Il Bangladesh ha autorizzato la coltivazione del “Golden rice” una varietà di riso geneticamente modificata allo scopo di combattere la cecità infantile nei paesi in via di sviluppo. La notizia arriva da Science. Farà rumore: il Bangladesh è un produttore...
VADEMECUM SULL’HACCP PER RISICOLTORI

VADEMECUM SULL’HACCP PER RISICOLTORI

Concludiamo la nostra analisi dell’Haccp in risaia con un breve vademecum per i risicoltori. La prima normativa in Europa in fatto di igiene dei prodotti alimentari – ricordiamolo – risale al 1993 con la Direttiva 43/93/CEE, recepita in Italia con il...