CONFAGRICOLTURA ROMPE CON ASNACODI

CONFAGRICOLTURA ROMPE CON ASNACODI

Si è costituito ufficialmente il 16 dicembre a Palazzo Della Valle in Roma, sede di Confagricoltura, il CoorDifesa, il nuovo organismo che raduna otto Consorzi di Difesa usciti da Asnacodi, per fondare un’associazione di rappresentanza sindacale «maggiormente...
«EST SESIA DA RIFARE»

«EST SESIA DA RIFARE»

E’ guerra sull’Est Sesia. La Coldiretti Piemonte rompe con i vertici, annuncia che uscirà dal Cda e chiede ufficialmente «una rinnovata governance che sappia gestire le risorse idriche in maniera strategica per tutelare il lavoro delle aziende agricole che...
ANCHE LA CIA CONTRO IL PARCO NATURALE

ANCHE LA CIA CONTRO IL PARCO NATURALE

«Occorre maggior attenzione ed equilibrio nel destinare aree e terreni vocati alla produzione agricola a  Parco Naturale. Il settore primario rischia infatti di essere fortemente penalizzato dai pesanti vincoli collegati all’istituzione delle aree protette. Serve un...
ROTAZIONI BIO ANCORA INCERTE

ROTAZIONI BIO ANCORA INCERTE

Torniamo a parlare di rotazione nella coltivazione di riso biologico in seguito all’ approvazione della Commissione Agricoltura alla Camera, avvenuta il 4 dicembre, dello Schema di Decreto che intende modificare il Decreto Ministeriale 18 luglio 2018, relativo agli...
FOLLI REPLICA ALLE ACCUSE

FOLLI REPLICA ALLE ACCUSE

Il presidente del consorzio Est Ticino Villoresi, Alessandro Folli, replica all’articolo in cui abbiamo sollevato alcune perplessità, raccolte tra gli agricoltori, in ordine al nuovo Regolamento consortile. Ospitiamo con piacere la sua replica, riservandoci, al...
DOVE VAI SE IL MAPPALE NON CE L’HAI?

DOVE VAI SE IL MAPPALE NON CE L’HAI?

E’ un periodo di cambiamenti al consorzio Est Ticino Villoresi. Il consiglio di amministrazione ha approvato l’aggiornamento del “Regolamento per la gestione idrica” introducendo l’obbligo di dichiarare i mappali dei terreni interessati...