BRUXELLES VUOLE DIMEZZARE I LIMITI DEL CADMIO

BRUXELLES VUOLE DIMEZZARE I LIMITI DEL CADMIO

L’Europa vuole abbassare i limiti di cadmio negli alimenti, riso compreso. Secondo le informazioni raccolte dalla nostra redazione, la Commissione ha avanzato agli stakeholder (compreso il governo italiano) una proposta che parla di 0,10 mg/kg per il riso. Oggi...
PROVISIA È SOSTENIBILE

PROVISIA È SOSTENIBILE

Il tema della sostenibilità è talmente sentito che per la coltura del riso, che utilizza una risorsa di primaria importanza come l’acqua, la divisione italiana di BASF Agricultural Solutions ha sviluppato un progetto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze...
«IL FUTURO DELLA PAC SONO GLI ACCORDI DI FILIERA»

«IL FUTURO DELLA PAC SONO GLI ACCORDI DI FILIERA»

Si discute, si discute, ma cosa succederà alla Pac? Continuano a chiederselo tutti ed ecco la risposta di Paolo Magaraggia, responsabile delle relazioni istituzionali UE di Coldiretti:  «La questione più sensibile della proposta sulla nuova PAC è data dalle decisioni...
PROTOPAPA SI DIMETTE DA ENTE RISI

PROTOPAPA SI DIMETTE DA ENTE RISI

L assessore all’agricoltura della Regione Piemonte Marco Protopapa (foto grande) si è dimesso dal consiglio d’amministrazione dell’Ente nazionale Risi. Ce lo conferma lui stesso: «La mia nomina aveva il significato di una presenza istituzionale per creare una ancor...
«TAMPONARE LA PAC CON UN INTERVENTO SETTORIALE»

«TAMPONARE LA PAC CON UN INTERVENTO SETTORIALE»

La riforma della Pac è l’argomento dell’anno e la Cia è pessimista. Pino Cornacchia, responsabile del Dipartimento Sviluppo Agroalimentare e Territorio CIA spiega: « Sono ancora troppe le variabili in gioco. Vorrei cogliere l’occasione per un paio di...