L’ACQUA DI NEVE CHE PORTA SPERANZA

L’ACQUA DI NEVE CHE PORTA SPERANZA

Pier Emilio Calliera, risicoltore e scrittore noto ai più come Pec, autore di “Hai visto che luna?” e “Dove il tempo si è fermato” ci regala questi versi sul difficile momento che stiamo vivendo. E’ un regalo poetico di un uomo delle risaie, che apprezziamo...
FINALMENTE AIUTI IN RISO

FINALMENTE AIUTI IN RISO

Tanto tuonò che piovve. Dopo ben due cartellini gialli (leggi l’articolo in cui Risoitaliano bacchetta il ministro) il governo destina 4,8 milioni di euro per forniture di riso agli indigenti. L’appalto specifico è stato indetto da AGEA e comunicato da...
«L’INDUSTRIA NON PAGA IL RISO CLASSICO»

«L’INDUSTRIA NON PAGA IL RISO CLASSICO»

Completiamo il nostro approfondimento sul sistema di tracciabilità varietale del riso “classico” (di cui abbiamo parlato in questo recente articolo) affrontando il tema con i diretti interessati all’applicazione pratica dello stesso, cioè i risicoltori. Abbiamo...
IMPORT DI RISO: CAMBIA TUTTO

IMPORT DI RISO: CAMBIA TUTTO

Il Myanmar ha sospeso le licenze di esportazione del riso in seguito alla dichiarazione di pandemia in relazione al contagio da Covid 19, ma onorerà le licenze esistenti. Lo ha affermato il capo di un gruppo industriale,  mentre i commercianti locali hanno...
ERRORE DEL GOVERNO: TRATTORI FERMI

ERRORE DEL GOVERNO: TRATTORI FERMI

La modifica dell’elenco dei codici di cui all’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26 marzo 2020 (decreto del 25 marzo 2020 del Ministero dello Sviluppo economico) fa sparire...