da admin | Lug 2, 2020 | NEWS, Prodotti in campo
Con Seltima® di BASF il riso è ben protetto dal Brusone e la presenza di residui nelle acque può essere gestita in modo ottimale. Uno studio del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università di Torino ha analizzato il nuovo prodotto...
da admin | Lug 2, 2020 | NEWS
Si torna a mangiare Sushi? Così sembrerebbe, data la timida ripresa del Selenio, che, dopo il periodo Covid-19 con proposte scarse (se non inesistenti), ora vede un primo piccolo segnale positivo. «Prezzi invariati rispetto alla settimana precedente ad eccezione del...
da admin | Giu 30, 2020 | NEWS
«Abbiamo vinto il braccio di ferro che ci opponeva alla Commissione europea, ottenendo una proroga dell’attuale Pac per un periodo di due anni, ossia fino al 31 dicembre 2022. L’accordo, raggiunto oggi dai negoziatori del Parlamento europeo, con il...
da admin | Giu 30, 2020 | NEWS
Torniamo a parlare di resistenze e parliamo di una malerba che nel corso dello scorso decennio ha creato non pochi problemi, per lo più risolti nelle ultime annate grazie all’arrivo di Loyant (florpyrauxifen-benzyl): il cucchiaio. Ossia, cosa devo fare se ho biotipi...
da admin | Giu 29, 2020 | NEWS
L’AIRI, l’associazione che rappresenta le industrie risiere italiane, ha avviato un processo di avvicendamento dei propri dipendenti da oltre 40 anni ininterrottamente al servizio dell’associazione. Questa termina il suo rapporto di lavoro Donatella Schinelli, per 42...
da admin | Giu 29, 2020 | NEWS
Cosa devo fare se ho biotipi di Schoenoplectus mucronatus (lisca mucronata, zigolo, lancia) resistenti agli erbicidi inibitori dell’ALS nella mia azienda? E’ una delle domande che ricorrono in questo periodo. Risponde il Gruppo italiano resistenze agli erbicidi...