BRUSONE ANCORA ASSENTE

BRUSONE ANCORA ASSENTE

Il Progetto Brusone del Piemonte diffonde il primo bollettino con questo commento: temperature inferiori alla media stagionale portano ad una bassa presenza di brusone. Nonostante questo, alcune giornate del mese di giugno hanno avuto condizioni favorevoli al...
SCAMBI AL LUMICINO

SCAMBI AL LUMICINO

Si avvicina il termine della campagna di commercializzazione del risone, con quantitativi trasferibili sempre più ridotti e poca merce in vendita. Le riserie, tuttavia, intensificano ulteriormente la richiesta di prodotto, proponendo prezzi d’acquisto in...
PERINOTTI ALL’ANGA DI VERCELLI

PERINOTTI ALL’ANGA DI VERCELLI

E’ l’ora di Perinotti. L’Assemblea provinciale dell’Anga di Vercelli e Biella, riunitasi lo scorso 16 giugno presso l’Hotel L’Angolo di Carisio, ha rinnovato i suoi organi direttivi per il prossimo triennio. Alla carica di presidente eletto Luigi Perinotti...
CHI HA PAURA DEL RISO TEA?

CHI HA PAURA DEL RISO TEA?

«Hanno isolato la telecamera, per non esser ripresi, manomesso il lucchetto e sono entrati nel campo, sfalciando tutto, distruggendo le piante fino alle radici. Forse ne salveremo qualche esemplare ma l’esperimento è compromesso». Vittoria Brambilla, che...
DISTRUTTA LA RISAIA TEA

DISTRUTTA LA RISAIA TEA

Il campo sperimentale di riso TEA realizzato da Vittoria Brambilla (Unimi) nell’azienda Cascina Erbatici a Mezzana Bigli (Pavia) è distrutto da vandali nella notte. Il senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Senato e “padre” della...
RACCOLTO A RISCHIO BRUSONE

RACCOLTO A RISCHIO BRUSONE

Come abbiamo scritto (leggi l’articolo), il 24 giugno riparte il servizio di allerta brusone in Piemonte. Abbiamo chiesto a Massimo Biloni, presidente di Ires, che lo coordina, di descriverci la situazione fitopatologica entro cui si muoverà questo servizio....