E ADESSO MONITORIAMO LE IRRIGAZIONI

E ADESSO MONITORIAMO LE IRRIGAZIONI

Nella seconda metà del mese di Luglio, il tipico caldo afoso del Nord Italia ha chiarito a tutti che siamo in estate. Tuttavia, come sottolinea una recente newsletter di Confragricoltura di Pavia, i picchi di calore e di umidità rimangono generalmente inferiori...
UNA POLTRONA PER QUATTRO

UNA POLTRONA PER QUATTRO

C’è chi invoca la continuità e chi la rottura, chi sottolinea le cose fatte e chi promette di far lavorare di più i dipendenti, chi confida nella fedeltà dei distretti e chi si aspetta sorprese. Ci sono insomma tante ambizioni e molti progetti, soldi (parecchi)...
LE RICADUTE AGRICOLE DEL CONSIGLIO EUROPEO

LE RICADUTE AGRICOLE DEL CONSIGLIO EUROPEO

Sono tutti contenti per com’è finito il Consiglio europeo che ha approvato il piano straordinario “Next Generation EU” e il bilancio della UE per il periodo 2021-2027. Per quanto riguarda il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, la proposta è per un importo...
L’INDUSTRIA NON HA FAME DI RISO

L’INDUSTRIA NON HA FAME DI RISO

Ieri penultima riunione alla Borsa Merci di Vercelli. Il mercato pare essere già in vacanza, ci sono pochissime richieste d’acquisto per tutte le varietà. Si procede comunque con ottimismo. «Solitamente il mese di luglio è sempre stato un mese di lavoro poiché...
SELTIMA E I RISICOLTORI

SELTIMA E I RISICOLTORI

E’ arrivato anche nelle risaie più a nord del Paese. «Ho usato lo scorso anno, in prova, il nuovo fungicida Seltima® e di sicuro lo utilizzerò anche quest’anno, perché con gli sbalzi di temperatura e le forti rugiade troverò il brusone – spiega...
«IL COVID NON FERMA FIERAINCAMPO»

«IL COVID NON FERMA FIERAINCAMPO»

La decisioni politiche e sociali scaturite dalla diffusione del Covid-19 hanno modificato le vite di ognuno di noi in molteplici modi, tra cui la cancellazione di ogni evento o sagra a cui eravamo abituati a partecipare. Tra questi c’è stata, proprio all’inizio di...