IL CREA FARÀ IL PANE DI RISO

IL CREA FARÀ IL PANE DI RISO

Come si individua una resistenza usando i marcatori molecolari? Il riso può essere usato per fare il pane? Ne parliamo con la responsabile del Crea di Vercelli Patrizia Vaccino in questo video esclusivo! Se vuoi seguirci sui social, collegati alle nostre...
«RISO FUORI DAL GREENING»

«RISO FUORI DAL GREENING»

«La posizione assunta ieri dalla Ministra Bellanova nel Consiglio agricolo di Lussemburgo, relativa all’esclusione del riso e delle colture sommerse dalle regole della ecocondizionalità, è corretta e pienamente condivisibile. Chi oggi contesta questa posizione...
STATO DI CALAMITÀ!

STATO DI CALAMITÀ!

Dopo le violenti alluvioni nelle risaie che hanno duramente colpito la Lombardia e il Piemonte lo scorso 3 ottobre, agricoltori, periti e consorzi continuano a stimare i danni.  Intanto, a seguito dell’incontro di lunedì tra la titolare del Mipaaf, la ministra Teresa...
MERCATO RIALZISTA?

MERCATO RIALZISTA?

Le ultime quotazioni dei risoni sono tendenzialmente al rialzo. I mercati restano piuttosto tesi con poche contrattazioni concluse.  «Settimana trascorsa nella più assoluta tranquillità, con produttori impegnati nella raccolta e poco propensi a vendere, riserie con...
RISICOLTORI IN TRIBUNALE

RISICOLTORI IN TRIBUNALE

I coltivatori di riso della Camargue davanti al tribunale giudiziario di Tarascon per il possesso e l’uso di pesticidi vietati: l’accusa riguarda le conseguenze di questo utilizzo, che che sul consumo, può avere conseguenze conseguenze ecologiche dirette,...
«ECCO PERCHÈ IL BRUSONE DILAGA»

«ECCO PERCHÈ IL BRUSONE DILAGA»

E’ stata un’annata strana, sotto il profilo del brusone. L’infezione è stata più annunciata che verificata, anche se poi i segni si sono visti in campo e il raccolto non esaltante potrebbe essere una conseguenza anche (non solo, ma anche) di questo...