ENTE RISI PRESENTA INNOVAWEEDRICE

ENTE RISI PRESENTA INNOVAWEEDRICE

Si è tenuto nei giorni scorsi il primo meeting del progetto Innovaweedrice – Tecniche innovative per il controllo delle infestanti in risaia, progetto finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Psr, introdotto e moderato da Marco Romani, Dirigente Dipartimento...
SOLO L’INDICA TIRA IL MERCATO

SOLO L’INDICA TIRA IL MERCATO

Continua ad essere molto richiesto l’Indica, a fronte del perdurare di una sostanziale tranquillità dei mercati che vige ormai da settimane e pare destinata a protrarsi. Sono invece in lieve diminuzione i risoni Tondi, mentre non c’è richiesta su Selenio. Anche per...
SONDAGGIO SULLE SEMINE DI RISO

SONDAGGIO SULLE SEMINE DI RISO

Cambierà la superficie seminata a riso nel 2021 e quali saranno i gruppi merceologici più seminati? Per trovare una risposta attendibile a questo quesito nel periodo tra Novembre 2020 e Gennaio 2021 è stata svolta un’indagine da Innova-tech, società che da più di...
«QUELLE STRANE RICERCHE»

«QUELLE STRANE RICERCHE»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Caro Direttore, sul numero del “Il Risicoltore” di Gennaio 2021 è comparso un articolo sul monitoraggio della sostanza organica nei suoli. Il testo ha lasciato perplesse molte persone, alcune delle quali si sono espresse in due...
ALMO PARLA AI RISICOLTORI

ALMO PARLA AI RISICOLTORI

Dalla scelta del seme dipende la maggior parte del risultato produttivo. Il seme certificato è un seme di qualità, che sostiene la coltura sin dalle prime fasi di coltivazione facilitando tutte le pratiche agronomiche. Solo partendo da seme geneticamente puro e...
«RISICOLTORI SIATE CORAGGIOSI»

«RISICOLTORI SIATE CORAGGIOSI»

L’Industria risiera chiede ai risicoltori italiani di avere “coraggio” e di investire di più. Soprattutto nelle varietà richieste da un mercato che, a detta del presidente dell’Airi Mario Francese «ha visto incrementare i consumi di 26 punti in vent’anni e li...