POKER DI FRANCESE

POKER DI FRANCESE

Mario Francese è stato rieletto dall’Assemblea dei soci di AIRI, che ha anche confermato alla vicepresidenza Giovanni Vignola, titolare dell’omonima riseria di Balzola e mantenuto inalterata la composizione del Consiglio uscente. Una decisione che esprime con...
IL DISERBO AVANZA

IL DISERBO AVANZA

Il successo produttivo delle colture risicole passa innanzitutto da un buon controllo delle erbe infestanti. Per le caratteristiche particolari di coltivazione, il diserbo del riso presenta alcune problematiche di difficile gestione, vista anche la scarsa...
ECCO COME SCONFIGGERE IL NEMICO DEL RISO

ECCO COME SCONFIGGERE IL NEMICO DEL RISO

Tempo di semina e anche di difesa: mentre i risicoltori avviano la nuova campagna risicola, abbiamo voluto sentire l’opinione del professor Aldo Ferrero del dipartimento di scienze agrarie, forestali e Alimentari dell’università di Torino, uno dei massimi...
INCERTEZZA SUI MERCATI DEI RISONI

INCERTEZZA SUI MERCATI DEI RISONI

Si protrae la condizione di complessiva stabilità dei prezzi, sostanzialmente ancora invariati, con una dominante incertezza e ritiri settimanali di risone costantemente al di sopra dei 300.000 q.c. Del tutto uniformi i prezzi della Borsa Merci di Novara, invariati...
PRECONTRATTO PER QUATTRO VARIETÀ

PRECONTRATTO PER QUATTRO VARIETÀ

Giorni di semina e giorni di precontratti. Mentre molti sono sul trattore si ragiona sui prezzi che potrebbe avere il raccolto del 2021. Una importante riseria ha proposto a chi produce riso sostenibile certificato con protocollo FSA di Sai Platform dei precontratti...
CLAUSOLA AUTOMATICA CONTRO L’IMPORT SELVAGGIO

CLAUSOLA AUTOMATICA CONTRO L’IMPORT SELVAGGIO

Torniamo a parlarvi della conferenza dell’8 marzo “La Pac post 2020, evoluzione e nuove prospettive – Focus: quale futuro per il riso?” promossa da Coldiretti Vercelli–Biella e Novara–Vco in webinar per analizzare le prospettive del mercato del riso nel contesto del...