L’INDUSTRIA È PRONTA A PAGARE IL RISO GREEN

L’INDUSTRIA È PRONTA A PAGARE IL RISO GREEN

Mario Francese è pronto a mettere mano al portafoglio: «È evidente che sempre più si chiederà al produttore di rispettare obblighi di natura ambientale con pratiche più virtuose e che a quel punto l’industria dovrà fare un passo avanti nella remunerazione del...
ECCO COSA VUOLE FARE IL MINISTRO

ECCO COSA VUOLE FARE IL MINISTRO

Il neo-Ministro Stefano Patuanelli ha recentemente esposto le linee programmatiche del Mipaaf, in occasione dell’audizione alla Commissione Agricoltura e Produzione agroalimentare al Senato del 9 marzo. Forse conscio del minimo consenso fornitogli dal settore...
SAPISE ONLINE: STESSO INDIRIZZO, NUOVO LOOK

SAPISE ONLINE: STESSO INDIRIZZO, NUOVO LOOK

Oltre che sul campo, Sapise intende intensificare il dialogo con gli agricoltori anche online. Per questo ha lanciato il nuovo sito internet del tutto rinnovato non solo nella veste grafica, ma anche nei contenuti e nelle funzionalità. Allo stesso indirizzo di sempre,...
LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO

LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO

Si è parlato del fenomeno delle esternalizzazioni in agricoltura,  degli aspetti giuridici connessi all’appalto dei servizi labour intensive e delle nuove opportunità che si delineano per le imprese, nel corso dell’evento “Le esternalizzazioni in agricoltura: appalto...
ISCRIVITI ORA!

ISCRIVITI ORA!

Dopo aver cambiato la veste grafica di Risoitaliano e aver reso il sito più responsive per facilitare la tua lettura, abbiamo semplificato l’iscrizione alla nostra newsletter. Ti basterà cliccare sui link https://www.risoitaliano.eu/newsletter/, compilare i campi...
VARIETÀ CHE CAMBIANO IL MONDO

VARIETÀ CHE CAMBIANO IL MONDO

Torniamo a parlare di miglioramento genetico del riso e soffermiamoci su Cammeo e Caravaggio, due varietà che stanno cambiando la risicoltura italiana e internazionale. In un precedente articolo abbiamo evidenziato i vantaggi delle varietà migliorate e...