SINDACATI SODDISFATTI DAL PSR PIEMONTESE

SINDACATI SODDISFATTI DAL PSR PIEMONTESE

In un recente articolo vi abbiamo parlato della situazione complessa riguardante il periodo transitorio 2021-22 del Psr Piemonte, per il quale all’epoca non erano ancora state fatte scelte ufficiali. Nella giornata di venerdì scorso è stato emesso un comunicato, in...
RISOITALIANO CI PIACE

RISOITALIANO CI PIACE

Qualche settimana fa vi abbiamo chiesto di compilare un piccolo sondaggio per valutare il vostro grado di gradimento del nuovo Risoitaliano, un sito più responsivo, che valorizza quotidianamente le notizie del mondo agricolo. Oltre il 91,5% ha apprezzato il restyling...
NUOVA SOLUZIONE PER IL RISO IN ASCIUTTA

NUOVA SOLUZIONE PER IL RISO IN ASCIUTTA

DEVRINOL® F , erbicida a base di napropamide, ha ottenuto l’estensione d’impiego permanente su riso a semina interrata a file. La napropamide è una molecola dotata di attività residuale (la sua azione, secondo la dose, può prolungarsi per 3 – 5 mesi) che agisce...
SALVATA LA MINIMA LAVORAZIONE

SALVATA LA MINIMA LAVORAZIONE

In un recente articolo vi abbiamo parlato della situazione complessa riguardante il periodo transitorio 2021-22 del Psr Piemonte, per il quale all’epoca non erano ancora state fatte scelte ufficiali. Nella giornata di venerdì  è stato emesso un comunicato, in cui si...
MERCATI IN ATTESA

MERCATI IN ATTESA

Scarsa offerta di risone, con prezzi generalmente invariati, in un contesto di globale stabilità dei mercati, con una diffusa incertezza e mercati esteri ancora in sostanziale stallo. Cala Vercelli Sulla Borsa Merci di Vercelli ancora in calo Loto e similari (-5) dopo...
IGP VALLE DEL PO NON SI FERMA

IGP VALLE DEL PO NON SI FERMA

Prosegue il lavoro del Comitato Promotore Riso della Valle del Po per l’ottenimento del riconoscimento di IGP (Indicazione Geografica Protetta) per il riso prodotto nel bacino padano, con garanzia di tracciabilità. Le varietà interessate sono quelle più...