L’EUROPA SI AMMALA E L’IMPORTATORE GODE

L’EUROPA SI AMMALA E L’IMPORTATORE GODE

Il quarto forum del riso europeo, che si è tenuto il 24 giugno a porte chiuse, ha evidenziato alcuni dei punti deboli del settore riso. Tra questi, l’occasione mancata del Covid 19, che è particolarmente grave e che dimostra come la programmazione degli...
GRANDI ASSENTI A MORTARA

GRANDI ASSENTI A MORTARA

Anche sulla Borsa Merci di Mortara, grandi assenti: evidente,  questo fine settimana, la mancata quotazione (N.Q.) per gran parte dei risoni, dovuta al fatto che, essendo stato commercializzato più del 95% delle scorte disponibili, molte delle varietà sono state...
INDICA CAMBOGIANO A DAZIO ZERO?

INDICA CAMBOGIANO A DAZIO ZERO?

Il forum europeo del riso del 24 giugno ha fatto un bilancio sulla clausola di salvaguardia sul riso importato da Cambogia e Myanmar, sostenendo che, entrata in vigore il 18 gennaio 2019, ha avuto successo perché ha limitato le importazioni da Cambogia e Myanmar, ma...
LA REGIONE REPLICA SULLA POPILLIA

LA REGIONE REPLICA SULLA POPILLIA

La Regione Piemonte replica a Risoitaliano.eu che ha riportato le lamentele dei risicoltori (LEGGI L’ARTICOLO) sulla disposizione in risaia delle trappole per contrastare l’invasione da Popillia Japonica. (AVVISO). Ne siamo soddisfatti. Significa che la...
TRASFERIMENTO TRA PILASTRI PAC

TRASFERIMENTO TRA PILASTRI PAC

Il 29 giugno i ministri dell’agricoltura riuniti al Consiglio hanno accettato l’accordo provvisorio raggiunto venerdì scorso tra i negoziatori sugli elementi chiave della riforma della politica agricola comune (PAC), in modo che la proposta possa diventare...
GRANDINE SULLE RISAIE PIEMONTESI

GRANDINE SULLE RISAIE PIEMONTESI

Continuano i gravi danni da maltempo che da alcune settimane funestano l’area risicola. Dopo le grandinate del 24 e del 29 giugno su vaste aree del Vercellese e della Bassa Novarese, un ulteriore fenomeno grandinigeno accompagnato da una violentissima tromba...