ALLARME BRUSONE: INTERVENIRE

ALLARME BRUSONE: INTERVENIRE

Il “brusone” rappresenta la più temibile patologia fungina del riso, causa di ingenti danni di produzione e qualità. Le condizioni climatiche dei mesi di luglio/agosto/settembre (elevate temperature, umidità e bagnatura fogliare prolungata) sono fattori predisponenti...
NON HA SETE SOLO IL MAIS

NON HA SETE SOLO IL MAIS

«È necessario intervenire al più presto con un provvedimento d’urgenza, per evitare che la siccità produca danni irreparabili alle coltivazioni». Il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasia, ha chiesto alla Regione di adottare con sollecitudine...
COPPO PRESIDENTE A VERCELLI

COPPO PRESIDENTE A VERCELLI

Benedetto Coppo succede a Giovanni Perinotti alla guida di Confagricoltura Vercelli e Biella. E’ stato eletto il 30 aprile. Coppo, 61 anni, agronomo, è titolare e conduttore insieme alla propria famiglia di Aziende ad indirizzo risicolo. Affiancheranno il Dr....
PREZZI NOMINALI E SUSHI IN FRENATA

PREZZI NOMINALI E SUSHI IN FRENATA

Nessuna variazione degna di nota sulla Borsa Merci di Mortara: nessuna quotazione (N.Q.) per gran parte dei risoni, dovuta al fatto che, essendo stato commercializzato più del 95% delle scorte disponibili, molte delle varietà sono state stralciate dal listino....
I RISICOLTORI SEMINANO MENO TONDO

I RISICOLTORI SEMINANO MENO TONDO

Dopo la scorpacciata di questi anni e malgrado le quotazioni di tutto rispetto, i risicoltori riducono pesantemente l’investimento sui risi tondi. Secondo le dichiarazioni di semina diffuse dall’Ente risi, infatti, perdono ettari i risi tondi e medi, ne...
MA IL GREEN DEAL VARRA’ ANCHE PER L’IMPORT?

MA IL GREEN DEAL VARRA’ ANCHE PER L’IMPORT?

Proseguiamo la nostra analisi sulla nuova Pac. Come sappiamo, il 29 giugno i ministri dell’agricoltura riuniti al Consiglio hanno accettato l’accordo provvisorio raggiunto in precedenza tra i negoziatori sugli elementi chiave della riforma della politica agricola...