da admin | Ago 17, 2021 | NEWS
A cosa serve l’etichettatura d’origine del riso? A questa domanda ha risposto la Coldiretti fin dal 2017, con un documento presentato al Gruppo di lavoro (GL) riso del Copa che, dopo essere stato condiviso dai risicoltori europei, è stato presentato anche...
da admin | Ago 15, 2021 | NEWS
Euricom S.p.A., società a capo dell’omonimo gruppo con sede in Valle Lomellina, Pavia, che rappresenta uno dei più importanti operatori europei e mondiali nelle attività di trasformazione, confezionamento e commercializzazione di riso, ha sottoscritto e perfezionato...
da admin | Ago 13, 2021 | NEWS
Dopo la pubblicazione della notizia sui ritardi dei pagamenti Agea relativi al saldo 2020 delle assicurazioni agevolate attivate a livello nazionale per tutte le produzioni vegetali, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni, soprattutto dal Piemonte. Abbiamo dunque...
da admin | Ago 12, 2021 | NEWS
Affrontiamo una seconda modalità di controllo delle infestanti nelle risaie. Dopo aver ragionato sul diserbo meccanico ci occupiamo della sommersione invernale della risaia, che sembra avere qualche effetto sulla gestione della flora infestante. Come noto la...
da admin | Ago 11, 2021 | NEWS
Prosegue il sostegno della Regione Piemonte alle piccole e medie imprese risicole nella lotta al nematode galligeno del riso. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e Cibo Marco Protopapa, ha infatti approvato la delibera che assegna una...
da admin | Ago 10, 2021 | NEWS
In un precedente articolo (https://www.risoitaliano.eu/senza-diserbo-dire-addio-al-riso/ ) si ribadiva il fondamentale concetto per cui la protezione delle colture va sempre impostata sulla base di un approccio integrato, che compendi vari strumenti e mezzi di difesa...