da admin | Ago 20, 2024 | NEWS
Il progetto brusone, che monitora la presenza di spore di Pyricularia Oryzae nell’aria delle risaie del Piemonte orientale, si è concluso questa settimana rilevando un brusco cambiamento climatico, che, come scrivono i ricercatori incaricati da Ires che coordina...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 19, 2024 | NEWS
Inizia la stagione delle visite in campo: il primo a chiamare a raccolta i risicoltori per esaminare novità e conferme è il Crea di Vercelli. Appuntamento alla ex stazione di Risicoltura il 9 settembre. Seguirà il programma dettagliato. Puoi seguirci anche sui social:...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 16, 2024 | NEWS
Oggi ci confrontiamo con Marco Baino (Corteva) sul brusone: «C’è stato un inizio di stagione, un mesetto fa, dove le condizioni per l’insorgere del brusone – ci dice – erano molto favorevoli e si è vista una diffusione molto ampia, soprattutto sulle...
da admin | Ago 14, 2024 | NEWS
Torniamo a confrontarci con i breeder sul tema del brusone. A parlare oggi è Giacomo Gavina, di SIS, il quale mette in luce le differenze di resistenza tra le varie tipologie di riso: «Sono più a rischio i classici, le varietà vecchio stile quindi i Carnaroli, gli...
da admin | Ago 13, 2024 | NEWS
Carlo Minoia, di Sapise, interviene nel dibattito sul brusone e invita tutti alla cautela, suggerendo che non si debba creare allarmismo eccessivo: «Il brusone lo si contrasta come si fa ormai da anni in Italia e in Europa utilizzando i prodotti che ci sono. Senza...
da admin | Ago 13, 2024 | NEWS
Continuiamo a discutere di brusone con i sementieri. In Piemonte, Massimo Biloni, coordinatore del progetto “Brusone” finanziato dalla Regione, nonché titolare di Ires, illustra l’impegno nel monitorare e prevenire la diffusione della malattia:...