LA CAMBOGIA MOLLA L’OSSO EUROPEO?

LA CAMBOGIA MOLLA L’OSSO EUROPEO?

La Cambogia non sarà in grado di raggiungere gli obiettivi di esportazioni pianificati quest’anno se la situazione nei prossimi tre mesi rimarrà invariata. Lo riporta The Rice, il rapporto settimanale edito da Gaotrade Dopo aver affrontato numerosi problemi...
SOSTENIBILITA’ LONTANA IN CINA

SOSTENIBILITA’ LONTANA IN CINA

Il riso è l’alimento base per più del 65% della popolazione cinese ed è la coltura di sussistenza per la maggior parte dei risicoltori e dei consumatori nelle zone rurali della Cina. La superficie totale annua coltivata a riso è stata di 29,4 milioni di ettari...
IL MERCATO DA’ E PRENDE

IL MERCATO DA’ E PRENDE

L’aumento dei costi dell’energia, degli imballaggi e delle materie prime frenerà l’economia, ripercuotendosi sulle tasche dei consumatori e minacciando la competitività dei settori produttivi. Risultato? Un blocco alla ripresa, che l’Italia non può permettersi. ...
VERCELLI QUOTA E NON VENDE

VERCELLI QUOTA E NON VENDE

Proseguono lentamente i raccolti, tra l’industria che spende meno e gli aumenti dei costi di produzione. E spuntano le prime quotazioni sulla piazza di Vercelli: a causa della diminuzione della superficie seminata nel 2021 e del rallentamento del raccolto si registra...
SCATTO DEI PREZZI

SCATTO DEI PREZZI

Stanti la diminuzione della superficie seminata nel 2021 ed il rallentamento del raccolto, si registra uno scatto in avanti per Lungo A, Selenio, Centauro e Sole CL che toccano quota 380 €/tonnellata; in particolare, sulla piazza di Milano Sole CL sui 365 – 385...
OCCHIO ALLA LARVA

OCCHIO ALLA LARVA

Cominciamo col dire che non è stata ancora riscontrata in risaia. Ma l’Ente Risi ha lanciato comunque l’allarme per la Spodoptera frugiperda, un lepidottero della famiglia dei nottuidi, la cui diffusione sta causando seri danni alle produzioni agricole, in...