IL CONCIME HA LA FEBBRE E IL MERCATO SI AMMALA

IL CONCIME HA LA FEBBRE E IL MERCATO SI AMMALA

L’impennata dei costi dei fertilizzanti minaccia di far salire i prezzi dei raccolti in tutto il mondo, dal mais statunitense al caffè brasiliano e al grano cinese: lo riporta il report settimanale The Rice, edito da Gaotrade. Il riso, una tra le colture che...
«CAROFERTILIZZANTI FINO A MAGGIO»

«CAROFERTILIZZANTI FINO A MAGGIO»

Concludiamo il nostro reportage nel mondo dei fertilizzanti intervistando il Consorzio Agrario delle Provincie (Cap) del nord-ovest: «Le indicazione che abbiamo dal mercato non fanno presagire cali anche nel 2022, almeno fino a maggio – ci spiega Massimo Peano,...
FERTILIZZANTI CARI ANCHE IN SARDEGNA

FERTILIZZANTI CARI ANCHE IN SARDEGNA

Anche in Sardegna si soffre per il caro fertilizzanti. Dopo esserci occupati delle risaie padane ci spostiamo sull’isola. «I prezzi dovrebbero continuare questa crescita esponenziale fino a dicembre -afferma Michele Pinna, titolare di Agrinova ad Oristano-. Il...
SEGNALI DI ASSESTAMENTO

SEGNALI DI ASSESTAMENTO

Il mese di novembre si chiude con un mercato riflessivo, sempre più enigmatico. Come se l’industria volesse dare il segnale di una stabilizzazione dei prezzi. A riprova di ciò, sulla Borsa Merci di Vercelli i prezzi risultano del tutto invariati rispetto alla scorsa...
«SI SPECULA SUI CONCIMI»

«SI SPECULA SUI CONCIMI»

Non si ferma l’ascesa dei prezzi dei concimi. Dante Boieri, rivenditore di prodotti per l’agricoltura di Pernate (No), la analizza per noi: «urea 90 €/q, cloruro potassico 60 €/q e fosfato biammonico 80 €/q, questa è la situazione, tuttavia stiamo parlando di...
IL PREZZO DEL CLORURO POTASSICO AUMENTA DELL’85%

IL PREZZO DEL CLORURO POTASSICO AUMENTA DELL’85%

Continuiamo il nostro reportage sul carofertilizzanti spostandoci in Lomellina. «La crescita maggiore del 100% per l’Urea trova molteplici spiegazioni nell’aumento dei costi produttivi-aggiunge Giovanni Pavesi, responsabile del settore agricolo di Vipetrol a Mortara...