PREZZI STABILI MA LA DISCESA È LONTANA

PREZZI STABILI MA LA DISCESA È LONTANA

Il mercato si rilassa. Sulla Borsa Merci di Vercelli i prezzi risultano infatti del tutto invariati rispetto alla scorsa settimana, inclusi Carnaroli e similari che la scorsa settimana avevano subito un’accelerata (+25) toccando quota 625 €/tonnellata e...
«DIAMO GLI AIUTI BIO ALLE AZIENDE MISTE»

«DIAMO GLI AIUTI BIO ALLE AZIENDE MISTE»

Dopo esserci confrontati con la Presidentessa di FederBio, Maria Grazia Mammuccini, riguardo al sostegno all’agricoltura biologica nella futura Pac, scoprendo che quasi sicuramente sarà legato ad entrambi i pilastri e necessiterà di 900 milioni di € all’anno per...
FEDERBIO PROMUOVE L’ECOSCHEMA

FEDERBIO PROMUOVE L’ECOSCHEMA

L’Unione Europea punta sull’agricoltura biologica nella prossima programmazione Pac. Ottenere il 25% di Sau a biologico nel territorio Ue è uno degli obbiettivi posti dagli piani condivisi dagli Stati Membri (Green Deal, Farm to Fork e Biodiversità 2030), per questo...
OTTO SEMI PER IL PROSSIMO RACCOLTO

OTTO SEMI PER IL PROSSIMO RACCOLTO

All’inizio fu il Gladio. Ancora oggi, se dici Almo ricordi prima di tutto quella varietà, che ha rimpiazzato il Thaibonnet, furoreggiando nel campo dei lunghi B. Ma Almo non è solo Gladio. Se il capostipite della ricerca varietale promossa dal compianto Silvestro...
REVOCATO IL PROFOXYDIM

REVOCATO IL PROFOXYDIM

Come previsto (https://www.risoitaliano.eu/senza-diserbo-dire-addio-al-riso/) è arrivata la revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Profoxydim, per la quale la ditta titolare della registrazione non ha ritenuto di presentare la documentazione...
OGNI VARIETÀ HA UNA PRECISA EPOCA DI SEMINA

OGNI VARIETÀ HA UNA PRECISA EPOCA DI SEMINA

Ogni riso ha un suo compleanno, non proprio un giorno ma un periodo in cui può nascere: seminarlo prima e dopo quel periodo può comportare delle perdite di produzione o di resa alla lavorazione. Insomma, la risicoltura è precisione anche in questo: una varietà tardiva...