CONSORZIO BARAGGIA VERSO IL RINNOVO

CONSORZIO BARAGGIA VERSO IL RINNOVO

Associazione Contadini Biellesi, Coldiretti Vercelli-Biella e Confagricoltura Biella – Vercelli, viste le notizie discordanti circolate sul territorio di Baraggia, specialmente in periodo pre-elettorale comunicano che il Consorzio di Bonifica della Baraggia...
SONDAGGIO SULLE SUPERFICI A RISO

SONDAGGIO SULLE SUPERFICI A RISO

Anche quest’anno Corteva Agriscience mette a disposizione dei risicoltori alcuni dati dell’indagine riso svolta da Innova-tech s.r.l., azienda specializzata in indagini di mercato e supporto tecnico nel settore risicolo. Le interviste, svolte da inizio dicembre 2021...
IL LIBRO SULLE VARIETÀ DI RISO È GRATIS

IL LIBRO SULLE VARIETÀ DI RISO È GRATIS

Corteva Agriscience ricorda a tutti gli operatori del settore riso che lunedì 26 settembre 2021 in occasione del festival del giornalismo agroalimentare a Torino è stato presentato il libro “Le varietà di riso coltivate in Europa, caratteristiche e criteri di scelta,...
BENE CARNAROLI E RIBE

BENE CARNAROLI E RIBE

Mercato del venerdì a Mortara in cui non si registrano grandi scostamenti rispetto ai prezzi di inizio settimana. Il listino della città pavese nella scorsa rilevazione era già più generoso dei suoi simili, con qualche €/t in più su alcune voci (Arborio, S. Andrea e...
COLTIVARE IL RISO COSTA IL 22% IN PIU’

COLTIVARE IL RISO COSTA IL 22% IN PIU’

Confagricoltura rilancia il tema dell’aumento dei costi energetici, in particolare per quanto riguarda carburanti e fertilizzanti. C’è la prospettiva di una primavera particolarmente siccitosa che faccia scattare lanciare l’allarme semine. Enrico...
LA VERITÀ SULLA SICCITÀ

LA VERITÀ SULLA SICCITÀ

Tutti parlano di allarme siccità con riferimento al livello idrometrico dei fiumi. Si evidenzia la malattia reale ma partendo dai sintomi parziali. La magra invernale dei fiumi è un dato fisiologico collegato solitamente alle basse temperature, all’assenza di...