SP HA SOLDI DA SPENDERE

SP HA SOLDI DA SPENDERE

Se i risicoltori chiedono più soldi per le varietà tonde e in genere per tutti i risi è perchè in questa fase l’industria risiera ha una valanga di soldi. Letteralmente. Dopo il super-prestito dello Stato a Riso Scotti (leggi l’articolo), è la volta di SP...
QUI NON SI COLTIVA PIÙ, SVEGLIA!

QUI NON SI COLTIVA PIÙ, SVEGLIA!

Agrinsieme denuncia l’impossibilità di produrre in agricoltura. Con una lettera dai toni espliciti, l’alleanza tra Cia, Confagricoltura, Copagri e Cooperative italiane chiede urgentemente un tavolo per affrontare il tema delle autorizzazioni all’uso...
SCOTTI: QUEI MILIONI FANNO BENE A TUTTA LA FILIERA

SCOTTI: QUEI MILIONI FANNO BENE A TUTTA LA FILIERA

Dallo Stato 8,2 milioni a Scotti per aumentare la capacità produttiva dello stabilimento di Pavia del 20 per cento. Non è tutto. Dietro il finanziamento erogato da Invitalia sulla base di un accordo di sviluppo tra la società e il Ministero dello sviluppo economico...
BORSE IN STAND-BY

BORSE IN STAND-BY

Seduta di venerdì a Mortara che consolida l’ottimo stato di forma di alcune varietà. Selenio si allinea alla quotazione emessa nei bollettini delle altre sale di contrattazione a inizio settimana (min 725 €/t max 760 €/t). Piccoli passi in avanti nel mercato interno...
«ECCO CHE RISI SI SEMINERANNO»

«ECCO CHE RISI SI SEMINERANNO»

Come anticipato nell’articolo relativo all’evoluzione delle superfici coltivate a riso, con questa relazione Corteva Agriscience vuole fornire ai risicoltori alcune informazioni in merito all’evoluzione dei gruppi varietali, ottenute dai dati raccolti ed analizzati da...
RE SELENIO

RE SELENIO

Inizio settimana piatto nelle sale di contrattazione. I movimenti di prezzo sono pochi ma positivi, nonostante il bollettino di Novara emesso lunedì mostri ben 6 variazioni. Queste, infatti, sono per lo più frutto di allineamenti con quanto avvenuto la scorsa...