«ECCO COSA SERVE AL RISO EUROPEO»

«ECCO COSA SERVE AL RISO EUROPEO»

«Come Copa e Cogeca, sosteniamo e incentiviamo la disponibilità e l’uso degli strumenti di gestione integrata degli organismi nocivi (Direttiva 2009/128 sull’utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari). Un approccio che ricorre a sostanze chimiche in agricoltura...
EFFETTO DOMINO

EFFETTO DOMINO

Questo inizio di settimana si è dimostrato interlocutorio nelle principali borse merci risicole. MILANO OK RISI INTERNO, NOVARA SU I LUNGHI B, VERCELLI CALMA ASSOLUTA Il listino di Novara, nella giornata di lunedì, si allinea con le quotazioni delle altre sale di...
SOLO L’INFLAZIONE CI SALVA

SOLO L’INFLAZIONE CI SALVA

«Se si considera che la produzione media nazionale dal 2003 al 2021è stata di 6,5 t/ha, si evidenzia la permanenza delle gravi difficoltà del comparto. Solo l’inflazione che ha incrementato i prezzi da inizio campagna ha dato ossigeno al settore. La partenza di...
EPPUR SI MUOVE (IL CONTRATTO TIPO)

EPPUR SI MUOVE (IL CONTRATTO TIPO)

Dicevano che era una proposta nel cassetto, che non c’era nessuna discussione in corso… e invece! Invece veniamo a sapere che la Federazione Regionale di Prodotto Riso di Confagricoltura Lombardia e la sua omologa Nazionale si riuniranno la settimana...
SEMINA IN ASCIUTTA SENZA SORPRESE

SEMINA IN ASCIUTTA SENZA SORPRESE

Corteva Agriscience propone gli aggiornamenti sull’impiego degli agrofarmaci presenti a portfolio. Agrofarmaci risultati delle oltre 50 prove sperimentali che ogni anno vengono svolte sul territorio risicolo italiano. Le prove sono supportate dai dati...
SOLO L’INFLAZIONE CI SALVA

SOTTO I 600 EURO LE AZIENDE FALLISCONO

«La risicoltura italiana ha raggiunto un sostanziale equilibrio tra la produzione ed il mercato. Un equilibrio che è minato dalle iniziative comunitarie contenute nel progetto “From Farm to Fork” che rendono cupo il futuro». Parola di Antonio Finassi, uno dei massimi...