PRIMUM AGGREGARE

PRIMUM AGGREGARE

Una delle opzioni per la sopravvivenza della risicoltura italiana consiste nella capacità di aggregazione delle aziende, nel condividere servizi e conoscenze e, soprattutto, nell’affrontare il mercato mediante una accurata programmazione dell’offerta. Questo...
ECCO CHI TAGLIERÀ L’ACQUA IRRIGUA

ECCO CHI TAGLIERÀ L’ACQUA IRRIGUA

Le aree risicole delle regioni del Nord Italia sono interessate da una situazione di penuria idrica. I laghi e i fiumi sono molto bassi, ai minimi storici. Le scarse nevicate dei mesi invernali e il protrarsi di temperature superiori alla norma che hanno favorito lo...
LA SEMINA SOFFIA SUI PREZZI

LA SEMINA SOFFIA SUI PREZZI

Listini nuovamente in tensione in questo inizio di primavera nelle sale di contrattazione. Si registrano molti apprezzamenti. La maggior parte allineano le quotazioni di Novara, Vercelli e Milano a quelle già espresse dal bollettino di Mortara venerdì. NOVARA: LUNGHI...
ANCHE IN ITALIA GLI IBRIDI DEL FUTURO

ANCHE IN ITALIA GLI IBRIDI DEL FUTURO

Norve Risi srl è l’unico e l’esclusivo distributore in Italia del nuovo ibrido con tecnologia Fullpage® Rice Cropping Solution, costituita da RiceTec e combinata con lo specifico erbicida Postscript® 80 di Adama. L’IBRIDO DEL FUTURO L’ibrido del futuro si chiama...
TUTTI VOGLIONO I LUNGHI A

TUTTI VOGLIONO I LUNGHI A

Mattinata un po’ più vivace del solito questo venerdì a Mortara. Il listino propone quattro variazioni. La più importante è relativa ai similari del Carnaroli. I Carnaroli crescono di ben 35 €/t (min 680 €/t max 720 €/t). La varietà tradizionale, quotata separatamente...
L’UREA C’E’ MA E’ CARISSIMA

L’UREA C’E’ MA E’ CARISSIMA

Come è tutti noto, negli ultimi sei mesi, le quotazioni dei fertilizzanti ed in particolare quelli a base azotata, hanno subìto incrementi esponenziali mai riscontrati in passato.  Il 2022 sarà sicuramente un anno complicato per tutti gli operatori. Abbiamo sentito il...