TUTTA LA VERITA’ SULL’IRRIGAZIONE

TUTTA LA VERITA’ SULL’IRRIGAZIONE

Nel 1200 nacque il percorso storico della costruzione di una estesa e capillare canalizzazione del territorio oggi risicolo, funzionale alla sua bonifica ed irrigazione. Da allora, si sono succedute innumerevoli alluvioni e siccità. Qui durante una magra della Sesia,...
I PREZZI SUDANO

I PREZZI SUDANO

Dopo aver infiammato gli animi ad inizio settimana, il caldo afoso fiacca le parti nella seduta del venerdì a Mortara. Un unico movimento a listino viene segnalato dalla commissione prezzi, la crescita del gruppo S. Andrea, che raggiunge i 73 €/q lordi. LA CRESCITA...
VILLORESI DICHIARA L’EMERGENZA

VILLORESI DICHIARA L’EMERGENZA

A fronte dell’attuale quadro climatico, valutato come il più siccitoso da numerosi decenni a questa parte, il Consorzio Est Ticino Villoresi ha elaborato un’ordinanza. L’Ordinanza del Presidente (la n. 12 dello scorso 18 maggio), ha dichiarato lo stato di...
TRE METODI PER DISERBARE

TRE METODI PER DISERBARE

L’ultima delle linee tecniche di CORTEVA Agriscience che vogliamo proporre ai lettori è per le varietà convenzionali. L’indagine svolta da Innovatech in collaborazione con CORTEVA durante la scorsa campagna, ha evidenziato un elevato livello di soddisfazione dei...
ROTA: 500 MILIONI DI DANNI

ROTA: 500 MILIONI DI DANNI

«Solo sul nostro territorio, lungo l’asta del fiume Adda, la mancanza di acqua potrebbe causare danni per almeno 500 milioni di euro all’agricoltura, senza considerare l’impatto sull’indotto». E’ quanto dichiara Alessandro Rota, presidente della Coldiretti di Milano,...
EST SESIA: -50% DI ACQUA

EST SESIA: -50% DI ACQUA

Le abbondanti precipitazioni dell’ultima settimana sono state una manna dal cielo per tutti gli agricoltori. Tuttavia la crisi idrica potrebbe ben presto tornare. Infatti,le precipitazioni di una settimana non possono certo sopperire ad un inverno povero di nevicate....