GRANDINE SULLA SICCITÀ

GRANDINE SULLA SICCITÀ

La grandine si è abbattuta sulle campagne a Ovest di Milano dove ha colpito orzo, frumento, mais e riso.  Siamo in una fase decisiva per la crescita e lo sviluppo delle piante. Secondo la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza «la tempesta di ghiaccio ha falciato...
L’INDUSTRIA NON HA RISO

L’INDUSTRIA NON HA RISO

La siccità potrebbe dare il colpo di grazia all’industria risiera italiana che denuncia l’impossibilità di soddisfare la domanda in aumento (+25% Italia e +10% Europa negli ultimi dieci anni). IL COMUNICATO DI AIRI L’Airi ha diffuso nei giorni scorsi...
MARCIA INDIETRO

MARCIA INDIETRO

I segnali che si fosse arrivati al limite erano stati chiari in tutte le sedute di settimana scorsa. Infatti compaiono i primi segni negativi sui bollettini. L’apertura del lunedì a Novara ci consegna un documento in cui vi sono delle voci ancora in crescita. In...
ZONE A RISCHIO IN BARAGGIA 

ZONE A RISCHIO IN BARAGGIA 

Continuiamo a occuparci della grande sete. Abbiamo formulato alcune domande ad Alessandro Iacopino, Direttore del Consorzio Baraggia. LA SICCITA’ 2022 1) quali zone servite dal consorzio potrebbero andare in sofferenza e quando? «Le zone consortili che...
ANTICRODO CON E SENZA SOMMERSIONE

ANTICRODO CON E SENZA SOMMERSIONE

Proseguiamo a proporre le linee tecniche di CORTEVA Agriscience concentrandoci sulle varietà tolleranti ad imazamox. L’INDAGINE L’indagine svolta da Innovatech e CORTEVA mette in evidenza un calo di superficie per le proiezioni di semina relative alle varietà...
SICCITA’: DETTAGLIO DI MAGGIO

SICCITA’: DETTAGLIO DI MAGGIO

La situazione sta evolvendo nel peggiore dei modi. Come purtroppo previsto le piogge delle scorse settimane hanno portato solo un temporaneo sollievo. Il mese di maggio, da sempre caratterizzato da importante piovosità, ha visto nella prima metà una piovosità ben più...