2022, FUGA DALLA RISAIA 

2022, FUGA DALLA RISAIA 

La siccità potrebbe indurre molti risicoltori a non seminare riso, quest’anno. VERCELLI Se ne parla anche a Vercelli, che è un’isola felice quanto a situazione irrigua. «Io dividerei il territorio risicolo in zone – spiega il presidente di...
PIEMONTE E LOMBARDIA CONTRO IL NEMATODE

PIEMONTE E LOMBARDIA CONTRO IL NEMATODE

Sono giorni di lavoro sul nematode nelle Regioni del riso. Si prende coscienza del problema sia in termini preventivi che si ristoro dei danni. Il Laboratorio del Settore Fitosanitario della Regione Piemonte ha ottenuto l’accreditamento, ai sensi della norma UNI CEI...
HAI SEMINATO TARDI? DISERBA ORA!

HAI SEMINATO TARDI? DISERBA ORA!

La campagna riso 2022 è nel pieno e cominciano a delinearsi i primi risultati delle linee tecniche applicate in post-emergenza. Loyant®One, l’innovativo e pratico twin pack messo a disposizione da CORTEVA per la campagna 2022 non sta deludendo le aspettative. Le...
IN BARAGGIA SI ASPETTA LA PIOGGIA

IN BARAGGIA SI ASPETTA LA PIOGGIA

Dopo aver sentito l’Ovest Sesia, torniamo sul tema della siccità nelle zone risicole tastando il terreno in una delle risicolture più a Nord del Paese. Per Alessandro Iacopino, direttore del Consorzio di Bonifica della Baraggia biellese e vercellese «il rischio...
VERCELLI ROMPICAPO

VERCELLI ROMPICAPO

Si continua a vendere poco riso ma i prezzi crollano in una delle tre sedi di contrattazioni aperte. Il listino emesso da Novara è invariato, così come quello di Milano. A Vercelli si verifica il primo vero crollo delle quotazioni. Scendono di 5 €/q Sole (min 649 €/t,...
TERRUZZI DIRIGE OVEST SESIA

TERRUZZI DIRIGE OVEST SESIA

L’architetto Diego Terruzzi, già dirigente della Regione Lombardia, dove si occupava del riordino dei consorzi di bonifica e di polizia idraulica, è il nuovo direttore generale dell’Associazione Irrigua Ovest Sesia, il consorzio creato dal Conte di Cavour....