CENTINAIO PER L’EMERGENZA SICCITÀ

CENTINAIO PER L’EMERGENZA SICCITÀ

Il sottosegretario all’agricoltura Gianmario Centinaio ha chiesto al governo di dichiarare lo stato d’emergenza per la siccità in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna e di «governare in modo unitario e coordinato le scarse risorse idriche...
CROLLANO I PREZZI

CROLLANO I PREZZI

I prezzi continuano a crollare in questo caldissimo inizio di giugno. Novara lunedì allinea le quotazioni con quelle espresse nella settimana precedente, senza scendere sotto i valori proposti venerdì a Mortara ma anzi restando a 70 €/q lordi per il gruppo Roma . È di...
ACQUA A TURNO NELLE RISAIE LOMBARDE

ACQUA A TURNO NELLE RISAIE LOMBARDE

Scatta la turnazione nel Milanese. A causa dell’attuale scarsità idrica, il Canale Villoresi non è in piena competenza (al momento si trova a 35 mc/s su 55 mc/s). Il Direttore dell’Area Sviluppo e Gestione Rete del Consorzio ET Villoresi ha disposto la distribuzione...
APRITE LE DIGHE SULLE ALPI

APRITE LE DIGHE SULLE ALPI

L’aggravamento della drammatica siccità sta causando le prime perdite di raccolto. In più di un caso in provincia di Pavia, si sta trinciando il mais, con raccolti del 70 % in meno rispetto a quanto si raccoglierebbe ad agosto, pur di non compromettere del tutto la...
SICCITA’: LE MISURE EMERGENZIALI

SICCITA’: LE MISURE EMERGENZIALI

La poca pioggia che sta cadendo in questi giorni interessa, in modo alternato, solo alcune aree del territorio. L’emergenza siccità non smette di destare preoccupazione. Nella seduta di martedì 7 giugno la giunta tecnica del Consorzio dell’Adda – che ormai si...
QUANTO RISONE RIMANE?

QUANTO RISONE RIMANE?

Brutte notizie per i produttori in seguito alla seduta di borsa tenutasi a Mortara venerdì mattina. Si consolidano tutti i deprezzamenti visti martedì a Vercelli. Si registrano, infatti, l’allineamento di Sole (a 70 €/q lordi), gruppo S. Andrea (a 70 €/q lordi),...