APPELLO ALLA VALLE D’AOSTA

APPELLO ALLA VALLE D’AOSTA

Mercoledì 22 giugno 2022, Confagricoltura Vercelli e Biella ha incontrato presso la Sala SOMS di Vercelli i propri Associati per affrontare il tema delle Agroenergie e dei finanziamenti previsti nel PNRR. FOTOVOLTAICO A TERRA E SUI TETTI Donato Rotundo, Direttore Area...
(RI)FINIAMO IN BELLEZZA

(RI)FINIAMO IN BELLEZZA

Siamo ormai alla metà di giugno ed i risi seminati entro la prima decade di maggio, sia convenzionali che tolleranti ad imazamox o cycloxydim, hanno ormai raggiunto la fase di pieno accestimento. UNA STAGIONE DIFFICILE Ricordiamo che nella campagna 2022 la superficie...
STATO DI CALAMITÀ

STATO DI CALAMITÀ

Quali misure per salvare l’agricoltura? Si individuano tre operazioni. Richiesta dello stato di emergenza per l’intero territorio e dello stato di calamità per l’agricoltura. Rilascio di acque dai bacini utilizzati per produrre energia idroelettrica a supporto...
SAREMO GREEN MA MORIREMO DI FAME

SAREMO GREEN MA MORIREMO DI FAME

La Commissione europea ha proposto di dimezzare l’uso e il rischio degli agrofarmaci di sintesi entro il 2030. Si confermano le indicazioni del Green Deal europeo, nonostante le minacce di insicurezza alimentare causata dalla guerra in Ucraina, come riporta il...
COMANDA LA SICCITÀ

COMANDA LA SICCITÀ

Nuovi leggeri segnali positivi dal mercato, in un periodo molto critico per la risicoltura italiana a causa della siccità. Sono diverse anche le voci che raggiungono la non quotazione, approdando dunque alla fatidica  soglia del 95% nel prodotto trasferito. (Nota...
SUMMIT IN LOMBARDIA PER LA SICCITA’

SUMMIT IN LOMBARDIA PER LA SICCITA’

Mercoledì 22 giugno presso la Regione Lombardia, i firmatari del “Protocollo d’intesa per la coltivazione del riso”, siglato in data 11 maggio a Novara tra Ente Nazionale Risi, Regione Lombardia-Assessorato all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Regione...