da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 11, 2022 | NEWS
Le prospettive di resa per le colture invernali dell’UE, secondo il numero di giugno del Bollettino MARS del CCR – Monitoraggio delle colture in Europa, edito dalla Commissione europea, sono state leggermente ridotte per il terzo mese consecutivo. La...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 11, 2022 | NEWS
L’UE approva nuove regole per accelerare l’approvazione e l’autorizzazione degli agrofarmaci: gli Stati membri hanno approvato nuove regole per accelerare l’approvazione e l’autorizzazione dei prodotti fitosanitari biologici contenenti...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 10, 2022 | NEWS
Si aggrava lo stato di siccità estrema che coinvolge il Nord d’Italia. Il Consorzio ETVilloresi prosegue la turnazione dell’irrigazione tra i canali principali. Da domenica 10 luglio sino al 17 l’acqua sarà erogata al Naviglio Grande e alla macroarea 4 del Canale...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 9, 2022 | NEWS
La Regione Piemonte ha inviato al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile l’elenco di sei interventi strategici per rispondere all’emergenza idrica. Obiettivo è l’utilizzo delle risorse del Pnrr e di una più tempestiva realizzazione tramite...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 8, 2022 | NEWS
«Siamo con le risaie in asciutta, senza una goccia d’acqua da 20 giorni. Il riso è ingiallito. Se non viene dissetato entro 15 giorni morirà». I risicoltori del Delta del Po lanciano il grido d’allarme: nei 700 ettari coltivati a riso Carnaroli, Arborio e Baldo in...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 8, 2022 | NEWS
Cosa ci sarà dopo la tempesta perfetta? Se lo chiede Benedetto Coppo, ripensando alla pandemia, alla guerra russo-ucraina e, ora, alla siccità. NUMERI SBAGLIATI Il presidente dell’Unione agricoltori di Vercelli, che ieri ha festeggiato i 120 anni (e 100...