RACCOLTI COMPROMESSI NEL PAVESE

RACCOLTI COMPROMESSI NEL PAVESE

I raccolti sono ormai compromessi in sempre più diffusi areali della provincia di Pavia. Le di fatto nulle deroghe all’obbligo di rilascio del Deflusso Minimo Vitale, l’assenza di provvedimenti straordinari finalizzati al rilascio delle seppur ridotte riserve...
«LA DIGA MAI COSI’ VUOTA»

«LA DIGA MAI COSI’ VUOTA»

Prosegue il nostro viaggio nei consorzi irrigui. Abbiamo voluto fare il punto con loro nel momento finale di una campagna disastrosa, per capire cosa abbia guidato le loro scelte. IL COMMENTO DI ALESSANDRO IACOPINO Oggi parliamo con Alessandro Iacopino del Consorzio...
«VI SPIEGHIAMO LE TURNAZIONI»

«VI SPIEGHIAMO LE TURNAZIONI»

La siccità assedia le risaie servite dal Consorzio ETVilloresi. GRAVITA’ DELLA SICCITA’ Secondo la responsabile dei rapporti esterni Carla Colombo «la crisi idrica che si sta affrontando non ha precedenti. E’ la più grave da oltre 70 anni,...
«LE CONCESSIONI IDRICHE DEVONO CAMBIARE»

«LE CONCESSIONI IDRICHE DEVONO CAMBIARE»

L’Anbi ha emesso un comunicato stampa sulla siccità che sparge sale sulle ferite dei risicoltori piemontesi, perché evidenzia la sofferenza della Valle d’Aosta, la regione che ha negato l’acqua al Piemonte tenendo chiuse le sue dighe. Perciò, giunti ormai all’epilogo...
OPEN DAY AL CREA 

OPEN DAY AL CREA 

Il CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, sede di Vercelli, invita i risicoltori all’Open Day Riso, con visite ai campi e Tavola Rotonda sulle sfide poste dal cambiamento climatico, che si terrà il prossimo venerdì 2 settembre presso la nostra...