RACCOLTI BRUCIATI/3

RACCOLTI BRUCIATI/3

Dopo aver parlato di siccità e raccolti con i risicoltori novaresi è la volta di Stefania Segalini dell’azienda agricola Segalini di Marcignago (PV) che ha subito seri danni . «Noi prendiamo acqua dal Naviglio Grande tramite il Cavo Beretta e la Roggia Bergonza....
VINCOLI SULL’AIUTO ACCOPPIATO?

VINCOLI SULL’AIUTO ACCOPPIATO?

La Commissione europea, nel presentare le proprie osservazioni sul Piano strategico nazionale, ha introdotto dei vincoli all’aiuto accoppiato che potrebbero cambiare – e di molto – le scelte dei risicoltori italiani. Se ne è parlato alla ultima...
RACCOLTI BRUCIATI / 2

RACCOLTI BRUCIATI / 2

Abbiamo ascoltato i risicoltori di Cerano e Vespolate sull’esito della siccità e proseguiamo il nostro reportage con Nino Chiò di Olengo (NO). Anche per lui la situazione è difficile. «Quando era evidente che la siccità era conclamata (gennaio, febbraio e marzo i...
RACCOLTI BRUCIATI / 1

RACCOLTI BRUCIATI / 1

Vista la grave situazione dei raccolti conseguente alla crisi idrica ci sembra doveroso dare la parola ai risicoltori. La siccità del 2022, annata tra le più calde registrate, ha creato seri danni alle coltivazioni di tutto il nord Italia e non solo. Tutti gli...
ECCO I DATI EST SESIA SULLA SICCITÀ

ECCO I DATI EST SESIA SULLA SICCITÀ

Situazione ancora tesa al consorzio Est Sesia dopo la decisione di ridurre le portate nel Novarese per dissetare la Lomellina. STAGIONE PIU’ DRAMMATICA DEGLI ULTIMI 70 ANNI «Secondo il direttore Mario Fossati «è ormai evidente a tutti che la stagione irrigua che...
DOBBIAMO PROVARCI !

DOBBIAMO PROVARCI !

Antica sapienza, capacità di osservazione, confronto con chi ha più esperienza, saper trovare le soluzioni agronomiche in grado di superare le molteplici avversità che annualmente si presentano in campo. Resilienza, voglia di innovare e sperimentare,...