MENO RACCOLTO PER LE TURNAZIONI LUNGHE

MENO RACCOLTO PER LE TURNAZIONI LUNGHE

L’evoluzione della siccità nel territorio pavese non ha avuto particolari benefici dalle piogge delle ultime settimane che, pur avendo portato un parziale sollievo, non ha inciso in modo determinante stante l’ormai avanzata compromissione di molti raccolti. VITE...
SOLDI PER LA SOMMERSIONE NEI PSR

SOLDI PER LA SOMMERSIONE NEI PSR

Le Regioni Piemonte e Lombardia finanzieranno la semina in sommersione e la sommersione invernale, per far salire la falda ed evitare i toni tragici della siccità di quest’anno, contribuendo alle irrigazioni con la risorsa idrica custodita nel sottosuolo. Lo ha...
OGGI CI VEDIAMO AL CREA

OGGI CI VEDIAMO AL CREA

Il CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, sede di Vercelli, attende stamane i risicoltori all’Open Day Riso, con visite ai campi e Tavola Rotonda sulle sfide poste dal cambiamento climatico. Appuntamento dunque per oggi, venerdì 2 settembre, in...
TORNA LA SETE IN LOMBARDIA

TORNA LA SETE IN LOMBARDIA

Il livello del lago Maggiore è ancora troppo basso, il Consorzio del Ticino taglia e il Villoresi, con il Naviglio grande, si appresta a fare lo stesso. Leggi la comunicazione Prot.n. 8105 del 29.08.2022.
SCARICA IL MODULO “DANNI SICCITA'”

SCARICA IL MODULO “DANNI SICCITA'”

Il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica” permette alle imprese agricole danneggiate dalla che a partire dal mese di maggio 2022 ha colpito il Piemonte, di poter accedere agli interventi previsti per favorire la...
PER NON DIMENTICARE

PER NON DIMENTICARE

E’ importante documentare – mentre si avvicina il raccolto, che sarà scarso, ovviamente – la sofferenza dei risicoltori provocata dalla siccità. Le foto sono state scattate nel luglio e nell’agosto di quest’anno e provengono dai nostri...