LA CRISI IDRICA VISTA DALLA LOMELLINA

LA CRISI IDRICA VISTA DALLA LOMELLINA

Continuiamo il nostro tour del raccolto con la Lomellina. Il secondo intervistato è Flavio Barozzi, agronomo e imprenditore agricolo di un’azienda di 50 ettari situata a Confienza, in Lomellina. I 50 ettari sono ripartiti principalmente tra mais e riso. «Per quanto...
LUNGHI B IN VENDITA

LUNGHI B IN VENDITA

Ripartono le quotazioni di quasi tutte le voci a listino nella seduta del venerdì a Mortara. I valori espressi confermano le indiscrezioni proposte nel precedente articolo. Nel dettaglio: i lunghi A generici si attestano a 60 €/q lordi, i gruppi S. Andrea, Baldo e...
IL FALSO BIO SI AUTODENUNCIA?

IL FALSO BIO SI AUTODENUNCIA?

Un agricoltore segnala alla nostra redazione, attraverso il servizio whatsapp, una “biostranezza” nelle dichiarazioni che deve rendere all’Ente Nazionale Risi. Dovendo dichiarare una rimanenza di risone della varietà PVL136IT prodotto nel 2021 in...
PIONEER ENTRA IN RISAIA

PIONEER ENTRA IN RISAIA

Corteva agriscience attraverso Pioneer Hi Bred Italia si appresta a lanciare una grande novità nel mercato delle sementi di riso per la campagna 2023. Da un secolo Pioneer nel mondo è il marchio leader nella selezione e produzione di sementi per l’agricoltura. Per...
LA CRISI IDRICA VISTA DAL PAVESE

LA CRISI IDRICA VISTA DAL PAVESE

L’attuale annata agraria è stata in modo innegabile una delle più difficili. La vasta carenza idrica e i grandi caldi di luglio e agosto, hanno impattato negativamente sui raccolti dell’intero Belpaese. In particolare, la risicoltura, che come si sa fa dell’acqua il...
IL BUON PREZZO NON BASTA

IL BUON PREZZO NON BASTA

Lunedì la borsa di Novara propone i primi numeri della campagna: 70 €/q lordi per il gruppo Roma, 85 €/q lordi per il gruppo Arborio e 50 €/q lordi per i lunghi B. Valori confermati anche martedì a Vercelli. Qui si sono quotati i lunghi B e CL 388 (Arborio) già nella...