«RISCHIAMO DI RIMETTERCI»

«RISCHIAMO DI RIMETTERCI»

Vi abbiamo parlato ieri delle crescenti preoccupazioni dell’industria (leggi), scaturite dall’aumento nei costi della materia prima e dei mezzi di produzione. Abbiamo deciso di indagare ancor più a fondo questi temi confrontandoci con Benedetto Picco, risicoltore,...
RISICOLTORI SUL FILO DEL RASOIO

RISICOLTORI SUL FILO DEL RASOIO

Abbiamo discusso ieri delle difficoltà ad ottenere un profitto per le riserie in questo frangente (LEGGI QUI). Come detto in molti articoli, sappiamo che il conto economico dei risicoltori è sul filo del rasoio, soprattutto per le aziende che sono state maggiormente...
BENE I TONDI

BENE I TONDI

Poche novità in seguito alla seduta odierna di borsa tenutasi a Mortara. I prezzi visti martedì a Vercelli sono tutti confermati ad eccezione di due apprezzamenti tra i risi tondi. Selenio e Centauro vengono portati rispettivamente a 70 €/q lordi e 65 €/q lordi,...
IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA «SOVRANA»

IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA «SOVRANA»

Sarà Francesco Lollobrigida il nuovo ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare. Il suo nome è ufficialmente nella lista dei ministri del nuovo governo Meloni che giurerà domattina. L’estensione alla sovranità alimentare è una novità,...
ECCO PERCHE’ NON PIOVE

ECCO PERCHE’ NON PIOVE

Da tempo con l’aiuto dell’amico Franco Zavatti sto tenendo sotto controllo i dati di pioggia mensile di 27 stazioni pluviometriche italiane e di due stazioni elvetiche (Basilea e Lugano – fonteMeteosvizzera) che dispongono di serie storiche lunghe oltre un secolo....