da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 30, 2022 | NEWS
Visto l’importante calo di disponibilità di risone, i prezzi dovrebbero poter mantenere i valori attuali. Lo abbiamo spiegato nell’articolo di ieri. Il mercato all’ingrosso del risone, però, è sempre stato fortemente volatile, ancor di più nell’ultimo anno. Abbiamo di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 29, 2022 | NEWS
La seduta di venerdì mattina a Mortara si chiude con un bollettino privo di novità. L’unico movimento segnalato è l’allineamento di Sole con le quotazioni già viste ad inizio settimana (LEGGI QUI GLI ESITI DELLA PRECEDENTE SEDUTA), 65 €/q lordi. L’altro numero atteso,...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 28, 2022 | NEWS
La Regione Lombardia ha provveduto a ridefinire le aree nelle quali è presente il nematode Meloidogyne Graminicola. Le nuove delimitazioni riguardano sia la zona infestata (dove il nematode è presente) sia la zona cuscinetto (che ha un raggio di almeno 100 m intorno...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 27, 2022 | NEWS
Poche novità sul fronte dei listini, a parte una leggera contrazione della domanda, come vi abbiamo raccontato ieri (leggi). Abbiamo deciso quindi di analizzare un tema che negli ultimi tempi si è manifestato con ancor maggiore forza di quanto non abbia fatto in...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 26, 2022 | NEWS
Poche novità emergono dalle sedute di questo inizio di settimana. Il listino di Novara è tutto positivo ma reduce da una seduta in cui si era tenuto il freno tirato rispetto a quanto avvenuto il giorno seguente. Gli apprezzamenti, dunque, sono sostanzialmente...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 25, 2022 | NEWS
La ricerca sul riso a livello mondiale non si ferma. L’Istituto Internazionale di Ricerca sul Riso (IRRI) ha organizzato insieme al Dipartimento di Agricoltura della Corea del Sud, l’11° incontro del Comitato Esecutivo del TRRC (Temperate Rice Research Consortium,...