da Redazione Risoitaliano 1 | Nov 22, 2022 | NEWS
Come abbiamo più volte sottolineato, i prezzi oggi sono remunerativi per quasi tutti i gruppi varietali, ad eccezione dei lunghi B, ma ciò vale solo per chi abbia ottenuto un discreto raccolto. «PERDITA VICINA A 3000 QUINTALI» Alcune aziende, soprattutto in provincia...
da admin | Nov 22, 2022 | NEWS
Continuano le pressioni per azzerare o ridurre l’iva temporaneamente, su alcuni prodotti alimentari di prima necessità, come misura di aiuto per le famiglie e sostegno ai consumi, nel contesto della crisi economica. Questa operazione è sicuramente utile ma non...
da admin | Nov 22, 2022 | NEWS
«L’effetto del cambiamento climatico sul riso è importante e si possono sfruttare le funzioni del suolo soddisfacendo sia la produzione, sia l’ambiente». Lo ha detto Daniele Said Pullicino, docente di chimica del suolo dell’Università di Torino, intervenendo a un...
da Redazione Risoitaliano 1 | Nov 21, 2022 | NEWS
Sappiamo che c’è stato uno stop sulla autorizzazione del glifosate e che senza questa sostanza è in pericolo una parte del raccolto. Ma adesso vogliamo sentire cosa ne pensa un agricoltore biologico, per vedere come egli sostituisca interventi chimici di...
da admin | Nov 21, 2022 | NEWS
La continentalizzazione è in aumento, cioè si verifica più escursione termica tra giorno e notte a Vercelli ed è più frequente che la pianta vada in stress da caldo che da freddo primaverile. Lo ha spiegato, dati alla mano, l’agronomo Pierluigi Perino, nel corso del...
da admin | Nov 20, 2022 | NEWS
L’agronomo vercellese Giuseppe Sarasso è stato insignito sabato della pannocchia di riso 2022, il più prestigioso riconoscimento del mondo risicolo italiano. Sarasso è un agricoltore, agronomo, accademico dell’agricoltura e georgofilo, autore di articoli...