UN RISO FORTUNATO PER IL 2023

UN RISO FORTUNATO PER IL 2023

Le nuove semine del riso in Italia sono a rischio. Da una parte i prezzi di mercato stanno chiaramente segnalando che serve più riso, come l’industria ha pubblicamente dichiarato recentemente, dall’altra le giornate soleggiate e quasi primaverili unitamente al basso...
LISTINI UGUALI DA UN MESE

LISTINI UGUALI DA UN MESE

La prima apertura del 2023 alla borsa merci di Mortara ci consegna un mercato che si consolida sempre più sulle sue tendenze, come accaduto ad inizio settimana (leggi). In sala di contrattazione sembra tornata la normalità in quanto a presenze ma gli scambi rimangono...
«I DATI ENTE RISI RISPECCHIANO LA MIA REALTÀ»

«I DATI ENTE RISI RISPECCHIANO LA MIA REALTÀ»

La prima settimana completa di mercato nel 2023 si apre con poche contrattazioni e valutazioni invariate, definite tutte nominali sui listini di Novara e Vercelli (leggi la nostra analisi). La domanda sembra poco propositiva e se richiede merce lo fa spesso a cifre...
SUPERFINI AI MASSIMI

SUPERFINI AI MASSIMI

I listini, come avvenuto nelle scorse sedute (leggi), rimangono immobili, in quella che si può considerare la prima vera settimana di mercato del 2023. DOMANDA E OFFERTA RIFLETTONO Le presenze nelle varie sedi tra lunedì e martedì sono tornate ad avvicinarsi alla...
RITIRATO RISO AL CADMIO A MILANO

RITIRATO RISO AL CADMIO A MILANO

Il Ministero della Salute ha emanato un richiamo per il riso lungo B a marchio Smart venduto in confezione da 5 chili da Esselunga e lavorato da Panigada T & F Snc di Milano. Il riso in questione è lungo B ed è stato coltivato in Italia. L’industria risiera...
NON STIAMO PREPARANDOCI ALLA SICCITA’

NON STIAMO PREPARANDOCI ALLA SICCITA’

La siccità che ha tormentato la risicoltura italiana nel 2022 è stata la seconda per dannosità rispetto a quella del 1922, ed ha riportato alla ribalta il problema dell’acqua. Come si presenta la campagna risicola 2023? Cosa fare?   LA NUOVA MIORINA  Un provvedimento...