RIBASSI: E’ SOLO L’INIZIO?

RIBASSI: E’ SOLO L’INIZIO?

Mercato al ribasso nelle sedute della scorsa settimana, molte variazioni negative e domanda che rimane disinteressata all’acquisto nonostante i cali (leggi la nostra analisi). «VENERDÌ LE RISERIE NON COMPRAVANO» I risicoltori, al contrario, aumentano...
C’È FAME DI FIERA IN CAMPO

C’È FAME DI FIERA IN CAMPO

Eh sì, tre anni di astinenza fanno venire fame. E gli agricoltori hanno fame di Fiera in campo. Finalmente si torna a vedere le prove in campo, le novità del diserbo e del seme, i modellini, le attrezzature, la vita quotidiana dei risicoltori: la Fiera in campo riapre...
«SE MANCA L’ACQUA NON E’ COLPA DELLA MIORINA»

«SE MANCA L’ACQUA NON E’ COLPA DELLA MIORINA»

I lavori alla cosiddetta Diga della Miorina non sono in ritardo. Il Consorzio del Ticino replica ai numerosi articoli in cui gli agricoltori e i sindacati agricoli hanno sostenuto il contrario e lo fa per iscritto, con una relazione sullo stato dell’arte dei lavori di...
BALDO E CARNAROLI VANNO GIU’

BALDO E CARNAROLI VANNO GIU’

Brutte notizie per i risicoltori in seguito alla seduta di borsa di venerdì mattina a Mortara. La commissione prezzi si riunisce dopo più di un mese ed emette un listino ricco di segni negativi. Le variazioni, infatti, non sono solo quelle viste martedì a Vercelli per...
COME VINCERE LE OFFERTE AL RIBASSO?

COME VINCERE LE OFFERTE AL RIBASSO?

Il mercato si mostra complesso per i risicoltori nelle ultime sedute, con scambi di risone minimi. La domanda chiede poca merce e fa offerte al ribasso. I produttori però sembrano non farsi prendere dal panico, evitando di forzare la mano per vendere e rifiutando,...
RISI NATURALI E SOSTENIBILI

RISI NATURALI E SOSTENIBILI

Non solo ibridi in casa Sapise. Aprendo la campagna commerciale 2023, la cooperativa vercellese ha presentato anche le varietà tradizionali, affidandone la presentazione a Simone Zanazzo. «Sostenibilità, qualità del seme ed assistenza tecnica – ha detto –...