SETTE NOVITÀ SAPISE

SETTE NOVITÀ SAPISE

Open Day con centinaia di risicoltori. Sardo Piemontese Sementi ha confermato ieri il buon momento alla Tenuta Castello di Sali Vercellese (Vc) riunendo oltre 500 risicoltori per presentare il nuovo campo catalogo. A dare il benvenuto la Presidente Elisabetta Falchi:...
LE NOVITÀ LUGANO

LE NOVITÀ LUGANO

Velox, Castigliano e Yari: spuntano i risi su cui punta Lugano Leonardo SRL che ieri presso Torrione di Vinzaglio (NO) ha svolto il proprio incontro tecnico, cui hanno partecipato i tecnici dell’Ente Risi e i rivenditori. A guidarci alla scoperta delle cultivar...
UNA CERTEZZA CONTRO IL BRUSONE

UNA CERTEZZA CONTRO IL BRUSONE

Il Brusone torna a insidiare il raccolto di riso? Amistar Top® rappresenta un nuovo approccio alla gestione delle malattie fungine in risaia. Infatti, grazie all’effetto sinergico dei 2 principi attivi, Azoxystrobin e Difenoconazolo, Amistar Top® offre al risicoltore...
LO ZOLFO SCACCIA BRUSONE

LO ZOLFO SCACCIA BRUSONE

Pyricularia oryzae, agente causale del Brusone, rappresenta la principale patologia del riso sia a livello nazionale che nel resto del mondo. Le perdite produttive causate da questo fungo possono arrivare fino al 40% per le varietà maggiormente suscettibili. Tra...
ECCO I RISULTATI DI LOYANT 1.0

ECCO I RISULTATI DI LOYANT 1.0

Dopo tanta attesa ecco i primi risultati in campo di Loyant™ 1.0, disponibile per la prima volta da questa campagna 2019, Loyant™ 1.0 è stato usato nelle più svariate situazioni (pre semina o post) con diverse metodologie di gestione dell’acqua (semina...
STAI DIFENDENDO IL TUO RISO DAL BRUSONE?

STAI DIFENDENDO IL TUO RISO DAL BRUSONE?

Come ci segnalano i Bollettini del Progetto Brumava in Piemonte e le mappe di rischio della Regione Lombardia, al momento si registra un rischio potenziale di infezione del brusone ancora basso, anche se nel primo bollettino di Luglio alcune zone della Lombardia sono...