PIOVONO CLEARFIELD® SULLE SEMINE

PIOVONO CLEARFIELD® SULLE SEMINE

La risicoltura nazionale potrebbe avere una piccola flessione, ma l’ettarato complessivo della risaia italiana, concentrato tra Piemonte e Lombardia con i suoi 227 mila ettari, si manterrà sui livelli tradizionali e anche quest’anno le semine si rivolgeranno verso...

RISI TECNOLOGICI CRESCONO

In Italia nel 2021 si sono coltivate 171 varietà di riso. E’ come se il consumatore avesse di fronte un enorme scaffale e potesse scegliere di cucinare ogni piatto di riso. Anche il giro d’affari è ragguardevole – 500 milioni di euro – e questa filiera...
TUTTA LA VERITÀ SUI CL E SUL VENERE

TUTTA LA VERITÀ SUI CL E SUL VENERE

Tondo, ancora tondo e sempre tondo. Le semine 2022 viste da Sapise confermano le previsioni del mercato. «Si investe sulle varietà che oggi sembrano più remunerative – commenta il direttore della società sementiera, Carlo Minoia (foto grande) – e quindi il...
LOTTA DURA AL CRODO

LOTTA DURA AL CRODO

Proseguiamo l’approfondimento sui prodotti presenti nel portfolio CORTEVA, concentrandoci sulle soluzioni disponibili per la tecnica della lotta al crodo su varietà convenzionali. INDAGINE SULLA LOTTA AL RISO CRODO I dati raccolti durante l’indagine riso 2021 condotta...
SEMINA IN ASCIUTTA SENZA SORPRESE

SEMINA IN ASCIUTTA SENZA SORPRESE

Corteva Agriscience propone gli aggiornamenti sull’impiego degli agrofarmaci presenti a portfolio. Agrofarmaci risultati delle oltre 50 prove sperimentali che ogni anno vengono svolte sul territorio risicolo italiano. Le prove sono supportate dai dati...
QUATTRO WEBINAR PER RISICOLTORI SOSTENIBILI

QUATTRO WEBINAR PER RISICOLTORI SOSTENIBILI

La Strada del riso organizza quattro webinar con focus sulla sostenibilità in quattro serate, aperti a tutti i risicoltori, con esperti del settore e casi di studio presentati dalle aziende del territorio. I Webinar sono indirizzati ad aziende agricole, riserie,...