CIRCOLARE SUL CREDITO D’IMPOSTA

CIRCOLARE SUL CREDITO D’IMPOSTA

In risposta ad appositi quesiti formulati dalle associazioni di categoria, tra cui Confagricoltura, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in ordine agli aspetti applicativi della normativa riguardante il credito d’imposta per gli investimenti in...
LE DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELL’IRAP

LE DISPOSIZIONI PER IL PAGAMENTO DELL’IRAP

A partire dal periodo d’imposta 2016, con l’art. 1, c.70, della L. n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016), è stata introdotta l’esclusione generalizzata dall’IRAP per i soggetti che esercitano le attività agricole ex art. 32 del TUIR, nonché nei confronti delle...
DICHIARAZIONI DEI REDDITI: LE REGOLE IRPEF

DICHIARAZIONI DEI REDDITI: LE REGOLE IRPEF

Per effetto di quanto previsto dall’art. 1, c. 44 della L. n. 232/2016 (Legge di Bilancio 2017), per gli anni 2017, 2018 e 2019, e dalle leggi  nr. 160/2019 e 178/2020, per il 2020 e 2021, i redditi dominicali e agrari non concorrono alla formazione della base...
INCENTIVI ALLA MECCANIZZAZIONE

INCENTIVI ALLA MECCANIZZAZIONE

All’interno del Piano di Ripresa e Resilienza italiano (al momento in attesa di approvazione da parte del Consiglio europeo, dopo il via libera della Commissione europea del 22 giugno) sono previste molte misure e progetti afferenti alla meccanizzazione agricola. Sono...
PATENTINI FITOSANITARI, NUOVE NORME

PATENTINI FITOSANITARI, NUOVE NORME

La Regione Piemonte ha adottato una nuova disciplina in materia di formazione di prodotti fitosanitari e di prescrizioni per gli utilizzatori, i distributori e i consulenti, che entrerà vigore dal 14 agosto prossimo. Gli uffici dell’Assessorato agricoltura stanno...
STOP AI PIN

STOP AI PIN

Con la circolare n. 95/2021 l’INPS comunica che a partire dal 1° settembre 2021, verranno definitivamente dismessi i PIN per l’accesso ai servizi dell’istituto, con la conseguente definitiva messa a regime del nuovo sistema SPID. Gli utenti che operano in qualità di...