da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 7, 2022 | Norme e tributi
Agea ha terminato di effettuare i calcoli/ricalcoli per il 2021 dei premi per le diverse tipologie di contributi PAC (titoli, greening, premio aggiuntivo giovani, etc), calcolando di conseguenza le percentuali di taglio definitive da applicare agli aiuti. (Hai...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 6, 2022 | Norme e tributi
A partire dal 30 giugno 2022 entrerà in vigore l’obbligo di accettare pagamenti tramite mezzi elettronici quali carte di credito o bancomat da parte dei soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi anche professionali. La norma...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 5, 2022 | Norme e tributi
I coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali pagano i contributi previdenziali sulla base del reddito agrario. Il reddito è determinato dai terreni coltivati dai quali si desume la fascia contributiva di appartenenza (1^ – 2^ – 3^...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 3, 2022 | Norme e tributi
Riepiloghiamo di seguito i bandi attualmente aperti sulle diverse Operazioni del PSR per gli anni di transizione 2021-2022: Aperti 10.1 Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali (op. 10.1.2, 10.1.3 azioni 2 e 3, 10.1.7, 10.1.8 e 10.1.9) – scadenza...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 3, 2022 | Norme e tributi
Il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli ha approvato il decreto che dà concreto avvio al monitoraggio delle produzioni di cereali e delle farine presenti sul territorio nazionale. MONITORARE I PRODOTTI CEREARICOLI I prodotti cerealicoli interessati...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 2, 2022 | Norme e tributi
L’Ismea ha aperto nello scorso marzo la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole. La banca è costituita da oltre 19.800 ettari. Superficie che corrisponde a un totale di 827 aziende agricole potenziali, e un valore complessivo a base d’asta di...