da Redazione Risoitaliano 1 | Set 14, 2022 | Norme e tributi
Per la Domanda PAC 2023 sono previste importanti novità normative, considerando che entra in vigore la Riforma PAC. Ma andiamo con ordine. La Riforma ha previsto l’eliminazione del greening e quindi non ci sarà più l’impegno di diversificazione delle colture (presenza...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 13, 2022 | Norme e tributi
L’ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) ha attivato la possibilità di rilasciare garanzie a titolo gratuito a fronte di finanziamenti della durata massima di 10 anni, di cui due di preammortamento, in favore di giovani imprenditori agricoli...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 8, 2022 | Norme e tributi
Come anticipato nella precedente news, con il D.L. 115 del 09/08/2022 “Decreto Aiuti Bis” all’art. 7 è stato nuovamente previsto il Credito di Imposta per l’acquisto di Carburante. Il richiamo all’articolo 18 D.L.21 di marzo che dettava i criteri per fruire del...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 8, 2022 | Norme e tributi
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha prorogato al 30 settembre il bando regionale 2022. La scadenza era prevista il 2 settembre. Il bando è a sostegno delle aziende agricole piemontesi che chiedono: contributi per l’acquisto di reti anti insetto;...
da Redazione Risoitaliano 1 | Set 5, 2022 | Norme e tributi
La Regione Piemonte ha attivato le procedure per la ricognizione dei danni prodotti dalla siccità. Le imprese agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale e che non beneficiano della copertura da polizze assicurative a fronte di questo specifico rischio...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ago 11, 2022 | Norme e tributi
«Le imprese agricole non sono nella condizione di far fronte a nuovi adempimenti burocratici. E’indispensabile una congrua proroga dell’entrata in vigore delle disposizioni in materia di informazioni da fornire ai lavoratori all’atto dell’assunzione». E’ la richiesta...