da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 8, 2022 | Norme e tributi
L’Agenzia delle Entrate si è recentemente espressa riguardo a un aspetto che potrebbe diventare presto piuttosto importante per i bilanci delle aziende agricole. Si tratta del reddito derivante dell’eventuale remunerazione per l’anidride carbonica (CO2) sequestrata...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 6, 2022 | Norme e tributi
La Regione Piemonte ha attivato le procedure per la ricognizione dei danni prodotti dalla siccità. Le imprese agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale e che non beneficiano della copertura da polizze assicurative per questo rischio possono presentare...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 5, 2022 | Norme e tributi
L’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte ha assegnato 2,5 milioni di euro complessivi ad integrazione delle risorse finanziarie dei bandi 2022 del Programma di sviluppo rurale 2014-2022. I bandi sono relativi alle misure agro climatico ambientali e...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 4, 2022 | Norme e tributi
La rotazione (Bcaa 7) doveva infatti iniziare nella campagna 2023 e quindi la verifica della rotazione sarebbe stata effettuata con le prime semine del 2024, verificando quindi la coltura 2024 con quella 2023. Considerando la deroga alla rotazione per il 2023, la Bcaa...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 3, 2022 | Norme e tributi
Il D.L. n. 115/2022, “Decreto Aiuti-bis”, ha previsto misure di sostegno a favore delle imprese agricole che hanno subito danni dalla siccità eccezionale verificatasi a partire dal mese di maggio 2022 e che non beneficiavano della copertura da polizze assicurative per...
da Redazione Risoitaliano 1 | Ott 2, 2022 | Norme e tributi
Una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate ha reso operativi i codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta. I crediti d’imposta sono a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas...