da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 7, 2022 | Norme e tributi
Con la sentenza n. 2677/2022 il Tar della Lombardia ha accolto i primi ricorsi contro la delibera di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). La delibera aveva introdotto limiti ai ricavi (i cosiddetti “extra-profitti”) ottenuti dagli impianti...
da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 5, 2022 | Norme e tributi
La Commissione europea ha definito la proposta di regolamento per l’istituzione di un primo quadro volontario di certificazione di carbonio trattenuto nei terreni. Nel 2020 il mercato del carbon farming ha riguardato circa 190 milioni di tonnellate di C02. Quantità...
da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 5, 2022 | Norme e tributi
La Regione Piemonte garantisce la copertura finanziaria a tutte le 230 aziende agricole piemontesi che hanno aderito al bando 2022 del Programma di sviluppo rurale per la conversione all’agricoltura biologica. LA PROPOSTA DI PROTOPAPA Lo ha stabilito la Giunta...
da Redazione Risoitaliano 1 | Dic 1, 2022 | Norme e tributi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 23 novembre 2022, n. 179 “Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici” (GU n. 274 del 23...
da Redazione Risoitaliano 1 | Nov 27, 2022 | Norme e tributi
Con l’avvicinarsi dell’entrata in vigore del nuovo regime della PAC per gli anni 2023-2026, è opportuno effettuare alcune riflessioni sull’impatto che le novità della prossima riforma possono avere sui contratti di affitto di fondi rustici. In particolare, è opportuno...
da Redazione Risoitaliano 1 | Nov 24, 2022 | Norme e tributi
In vista della conclusione dell’attuale programmazione del Psr e dell’avvio del nuovo quinquennio 2023-2027, la Regione Piemonte diffonde una nota di chiarimenti. Al centro degli interventi ci sono la prosecuzione degli impegni sull’agro-ambiente (misura 10) e...