da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 18, 2023 | Norme e tributi
A gennaio 2023 inizia il quinquennio di applicazione delle nuove regole che dobbiamo conoscere per percepire senza problemi i premi della Domanda Unica. Rispetto al periodo precedente vi sono alcune modifiche che vanno attentamente analizzate e applicate alla realtà...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 17, 2023 | Norme e tributi
Rispetto al testo iniziale la versione definitiva della legge di Bilancio 2023 approvata nei giorni scorsi dal Governo esclude nuovamente il settore agricolo dall’applicazione del contratto di prestazione occasionale. Il contratto è disciplinato dall’articolo...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 16, 2023 | Norme e tributi
Sulla G. U. n. 5 del 7 gennaio 2023 è stato pubblicato il DM 23 dicembre 2022 “Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Lombardia dal 1° maggio al 10 agosto 2022.” SCADENZA 21 FEBBRAIO...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 15, 2023 | Norme e tributi
L’esenzione ai fini IRPEF dei redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati da Coltivatori Diretti e Imprenditori Agricoli Professionali iscritti nella previdenza agricola, introdotta dal 2017, è stata prorogata anche per il 2023. Pertanto quanto...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 13, 2023 | Norme e tributi
Anche per il 2023 è stato confermato un credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola, della pesca e agromeccanica con codici ATECO 01.61, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto di gasolio e benzina, per la trazione dei mezzi...
da Redazione Risoitaliano 1 | Gen 12, 2023 | Norme e tributi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 gennaio scorso il Decreto che dichiara l’eccezionalità degli eventi calamitosi legati alla siccità 2022 per il Piemonte. Il provvedimento consentirà alle imprese agricole di richiedere fino al 21 febbraio prossimo gli...