BRUCIARE LE PAGLIE NON E’ REATO

BRUCIARE LE PAGLIE NON E’ REATO

In sede di conversione in legge del Dl. 91/2014 (Decreto Crescita) è stata introdotta una nuova norma che va ad inserirsi nell’art. 256 bis del Codice ambientale ed esclude sanzioni penali per la bruciatura di materiale vegetale. Il nuovo testo dell’art. 256 comma 6...
MUTUI PER I GIOVANI

MUTUI PER I GIOVANI

In base a un regime di aiuto autorizzato dalla Commissione Europea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare concede mutui fino a 30 anni per l’acquisto dei terreni agricoli, con l’esclusiva finalità di favorire il primo insediamento dei...
ASSUNZIONI CONGIUNTE

ASSUNZIONI CONGIUNTE

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 dell’11 agosto è stato pubblicato il decreto ministeriale 27 marzo 2014 con il quale il Ministero del lavoro e delle politiche sociali definisce le modalità operative per le assunzioni congiunte nel settore agricolo. L’art. 9, c....
DONAZIONI E SUCCESSIONI

DONAZIONI E SUCCESSIONI

L’Agenzia delle Etrate ha prodotto una Guida per chiarire ai contribuenti la materia delle donazioni e delle successioni e fornire i dettagli per dichiarare, calcolare e versare le imposte relative agli immobili ricevuti per successione o donazione. Per scaricarla...
L’ACCORDO EBA

L’ACCORDO EBA

Cos’è esattamente l’accordo EBA che sta distruggendo la risicoltura italiana? Allo scopo di non dare nulla per scontato, vi forniamo una scheda che spiega chiaramente l’origine delle esenzioni daziarie di cui gode la Cambogia e che, essendo estese...
PER I GIOVANI

PER I GIOVANI

L’agricoltura rappresenta sempre di più una valida scelta per i giovani. Per i giovani e per il loro futuro, recentemente, il Governo ha messo in campo 10 azioni per favorire il ricambio generazionale in agricoltura. Dai mutui a tasso zero, alle agevolazioni per...