DETASSAZIONE A RISCHIO

DETASSAZIONE A RISCHIO

Se il DDL di Bilancio 2024 sarà confermato, non ci sarà la proroga della detassazione Irpef per gli agricoltori. Torneranno le regole ordinarie: al reddito complessivo di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali dovranno sommarsi anche i redditi dei...
GIOVANI IN PIEMONTE

GIOVANI IN PIEMONTE

Il bando giovani è riservato a giovani imprenditori agricoli piemontesi che si insediano per la prima volta in azienda agricola come capo d’azienda (in una ditta individuale o in una società). Gli stessi non devono aver compiuto i 41 anni. Il giovane (o i giovani)...
FISCO E DIRITTO DI SUPERFICIE

FISCO E DIRITTO DI SUPERFICIE

Il trattamento fiscale dei corrispettivi ricevuti a seguito di costituzione o cessione del diritto di superficie è un tema attuale. Negli ultimi anni viene affrontato più volte, dall’Amministrazione Finanziaria e dalla Giurisprudenza, e non sempre gli orientamenti...
GLIFOSATO RINNOVATO

GLIFOSATO RINNOVATO

Si conclude positivamente l’iter di richiesta di rinnovo dell’autorizzazione all’uso del glifosato. L’iter è iniziato nel dicembre 2019. Dopo il mancato raggiungimento della maggioranza qualificata in seno al Comitato permanente per le piante, gli animali, gli...
SOLDI PER AZIENDE PIÙ FORTI

SOLDI PER AZIENDE PIÙ FORTI

Con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro, la Regione Piemonte approva il bando dell’intervento SRD 01 per l’incremento della competitività e della redditività delle aziende agricole, migliorandone, poi, le performance climatico ambientali. Rammentiamo che...