NATURA 2000, OCCASIONE PERDUTA

NATURA 2000, OCCASIONE PERDUTA

Quale ruolo per le aree di Natura 2000? Il Copa – Cogeca, la Cepf, la Confederazione europea dei proprietari forestali, quella dei cacciatori e l’Organizzazione dei proprietari fondiari hanno accolto con favore oggi a Bruxelles la nuova relazione della...
LA LOMBARDIA INVESTE SULLA NATURALITA’

LA LOMBARDIA INVESTE SULLA NATURALITA’

Lo scorso 2 febbraio è stata presentato dalla Regione Lombardia il “Bando infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità”. Si tratta di una misura di finanziamento che persegue obiettivi di sviluppo territoriale e di salvaguardia e...
IL PIEMONTE PREMIA I GIOVANI

IL PIEMONTE PREMIA I GIOVANI

La Regione Piemonte, con la Determinazione Dirigenziale numero 169 del 23 febbraio 2017) ha approvato il bando per l’operazione 6.1.1 – Premio di insediamento giovani. Al bando possono partecipare – informa l’Unione agricoltori di Vercelli e Biella...
MILLEPROROGHE: SLITTA IL PATENTINO TRATTORI

MILLEPROROGHE: SLITTA IL PATENTINO TRATTORI

Via libera definitivo al decreto Milleproroghe 2017: il provvedimento contiene anche misure riguardanti il settore agricolo. Macchine agricole: all’articolo 9, è stato differito al 31 dicembre 2017 il termine per l’entrata in vigore dell’obbligo...
L’AGEA STA RICALCOLANDO I TITOLI PAC

L’AGEA STA RICALCOLANDO I TITOLI PAC

Problemi in vista sui saldi della Pac: la circolare Agea n.14317 del 17 febbraio scorso informa infatti che sono in corso operazioni di ricalcolo dei titoli assegnati per il 2015 ed il 2016. Che quindi, a quasi due anni di distanza dall’avvio del processo di...
BASTA PRENOTARE IL CONTROLLO ALL’IRRORATRICE

BASTA PRENOTARE IL CONTROLLO ALL’IRRORATRICE

In Piemonte, se l’azienda agricola dimostra – tramite il modulo controfirmato dal tecnico abilitato – che ha fatto richiesta entro il 26 novembre di controllo funzionale delle irroratrici, in caso di controllo, non è passibile di sanzioni. Lo segnala...