da admin | Giu 24, 2019 | Norme e tributi
La Camera dei deputati ha approvato l’emendamento relativo all’applicazione delle agevolazioni IMU alle società in possesso della qualifica IAP (imprenditore agricolo professionale). La misura – art. 16 ter del DL 34/2019, cosiddetto “Decreto crescita” approvato...
da admin | Giu 23, 2019 | Norme e tributi
I coltivatori diretti in quarta fascia, con un reddito agrario dichiarato di oltre 2.324,06 euro pagano quest’anno un contributo Inps di € 5.273,69 (4.510,53 euro se imprenditori agricoli). (SAI COSA FARE CONTRO IL BRUSONE?) I nuovi contributi sono stati...
da admin | Giu 23, 2019 | Norme e tributi
I recenti sequestri di risone nei magazzini di alcune aziende agricole hanno riproposto con urgenza il tema della conservazione a norma di legge. Giova ricordare alcune regole. Ogni azienda agricola che coltiva e/o trasforma alimenti ha l’obbligo di possedere,...
da admin | Giu 20, 2019 | Norme e tributi
Agea comunica che entro la data di scadenza per la presentazione delle domande relative alla Politica Agricola Comune fissata al 17 giugno 2019, è stato raggiunto l’obiettivo della presentazione delle domande PAC 2019 nella modalità grafica. Si tratta di una...
da admin | Giu 17, 2019 | Norme e tributi
La Regione Lombardia, nell’ambito del piano di sviluppo rurale, ha attivato un altro bando da 4,5 milioni di euro volto a favorire il ricambio generazionale e l’accesso di giovani agricoltori qualificati nel settore. Lo ha annunciato Fabio Rolfi, assessore...
da admin | Giu 16, 2019 | Norme e tributi
Il sostegno accoppiato (art. 52, Reg. 1307/2013) per l’Italia passa da importo annuo di 456 per il 2018 a 490 milioni di euro per il 2019, con un aumento di 34 milioni di euro. Gli effetti del Decreto ministeriale n. 7839 del 9 agosto 2018 non impattano solo sui...